• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
econo02
) ; un discorso a parte meritano invece i soggetti con periodo d' imposta sfalsato
econo02
decreto , e va effettuata , integrando i relativi versamenti , entro la naturale
econo02
vigore per il 2006 riguarda gli acconti per i quali non siano scaduti i termini per effettuare
econo02
, del Dpr n. 435 del 2001. Sono questi i significativi chiarimenti contenuti nella
econo02
prima rata . Si tratta di quei soggetti per i quali tale scadenza cadeva già in modo
econo02
imposta " solare " era tenuta a effettuare i versamenti entro la scadenza del 20 luglio
econo02
definitiva del provvedimento in esame(3 ) , i soggetti di cui all' articolo 73 del Tuir
econo02
mesi dalla chiusura dell' esercizio , per i quali la scadenza è rappresentata dal giorno
econo02
gli acconti per i quali non siano scaduti i termini per effettuare il versamento alla
econo02
legge di conversione ) , non siano scaduti i termini per effettuare il versamento ;
econo02
approvazione del bilancio o rendiconto e per i quali , tuttavia , se il bilancio o il
econo02
alle predette date erano già trascorsi i termini di versamento applicano le nuove
econo02
soggetti con periodo d' imposta sfalsato o i " contribuenti " che approvano il bilancio
econo02
per applicare la disposizione in esame , i soggetti di cui all' articolo 73 del Tuir
econo02
riguarda esclusivamente gli acconti per i quali , alla data di entrata in vigore
econo02
agosto 2006. Dunque , i soggetti Ires per i quali alle predette date erano già trascorsi
econo02
risultando tuttavia tenuto a effettuare i calcoli e a integrare il versamento di
econo02
, e quindi il 12 agosto 2006. Dunque , i soggetti Ires per i quali alle predette
econo02
della maggior parte dei contribuenti , per i quali rilevava la data di scadenza del
econo02
applicativo della disposizione in esame i soggetti Irpef e le società di persone
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto