• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
artci07 Dunque hanno deciso di finanziare il film , ma io ho potuto lavorare in completa libertà .
artci07 L' ombra di Mozart è stata sempre presente durante tutta la lavorazione del film , forse mi ha influenzato anche nella scelta di volere un film depurato , semplice , spoglio : ho letto libri su di lui e ho ascoltato le sue sonate e trovo che l' aspetto più geniale di Mozart , la sua forza , sia la capacità di trovare un tempo .
artci07 L' ombra di Mozart è stata sempre presente durante tutta la lavorazione del film , forse mi ha influenzato anche nella scelta di volere un film depurato , semplice , spoglio : ho letto libri su di lui e ho ascoltato le sue sonate e trovo che l' aspetto più geniale di Mozart , la sua forza , sia la capacità di trovare un tempo .
artci07 In qualche modo , ho cercato di celebrare Mozart facendo in modo che il film trovasse , in se stesso , il proprio tempo ...
artci07 Diciamo che ho elaborato attraverso la finzione un dato reale , che è una sorta di impunità di fatto di tutti coloro che si sono macchiati di reati , nell' una o nell' altra fazione : con l' alternarsi al potere dei vari schieramenti , gli assassini di oggi possono essere i politici di domani , e viceversa .
artci07 Nel film ho trasformato l' impunità in un' amnistia generale .
artci07 Sì , ho cercato di rendere tutta questa complessità nel rapporto tra Atim e Nassara , creando una sorta di filo rosso che li lega , ma senza troppi discorsi , senza fare della psicologia : preferisco esprimere queste cose attraverso i corpi , i gesti , gli sguardi , i movimenti , attraverso il tempo , appunto .
artci07 Un percorso che ho tentato di fare anche in Bye Bye Africa ( con l' utopia del proiezionista che cerca di costruire una sala di cinema ) e in Abouna ( l' utopia di poter ritrovare il padre attraverso il cinema ) .
artci07 Ma ho voluto rendere tutta questa complessità attraverso poche scene , poche inquadrature .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto