• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
buroc26 Le istituzioni economiche , finanziarie e politiche che per decenni hanno incoraggiato il consumo ed il degrado delle risorse naturali e l' impoverimento idrico di migliaia di comunità umane oggi dicono che l' acqua è un bene prezioso e raro e che solo il suo valore economico può regolarne e legittimarne la distribuzione .
buroc26 Le lotte per il riconoscimento e la difesa dell' acqua come bene comune hanno acquisito in questi anni una rilevanza e una diffusione senza precedenti .
buroc26 Si tratta quindi di una svolta radicale rispetto alle politiche , trasversalmente condivise negli ultimi vent'anni , che hanno considerato l' acqua una merce e fatto del mercato il punto di riferimento per la sua gestione .
buroc26 Inoltre , tale scelta invade e annulla le specifiche competenze in materia attribuite dall' articolo 117 della Costituzione alle Autonomie Locali , tanto che alcune Regioni , tra cui il Piemonte , hanno già presentato ricorso per incostituzionalità dell' articolo 23 bis in questione .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 Nell' intento di far sì che tale cultura diventi politica concreta ed esperienza consolidata , alcuni cittadini hanno deciso di ideare e di fornire all' Amministrazione Comunale lo strumento normativo che affermi il quadro della svolta auspicata : la presente proposta di deliberazione d' iniziativa popolare che si passa di seguito ad illustrare .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto