• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
econo37 Perciò il bilancio è positivo in quanto la combinazione di questi tre canali ha permesso una distribuzione molto rapida della moneta unica ai 300 milioni di cittadini dell' area dell' euro .
econo37 Inoltre essi continuano in maggioranza a contare mentalmente nella loro moneta nazionale ( 45 % ) contro una minoranza del 28 % che ha già realizzato il passaggio mentale di contare in euro .
econo37 È il caso , ad esempio della Francia che ha acquisito dalla Spagna cento milioni di monete metalliche da 50 centesimi o della Banca del Portogallo che ha ricevuto dall' Eurosistema diversi milioni di banconote di taglio differente .
econo37 È il caso , ad esempio della Francia che ha acquisito dalla Spagna cento milioni di monete metalliche da 50 centesimi o della Banca del Portogallo che ha ricevuto dall' Eurosistema diversi milioni di banconote di taglio differente .
econo37 Per quanto concerne il maneggio degli euro , una persona su cinque ha dichiarato a fine gennaio di avere ancora difficoltà ( solo uno su 35 ritiene di avere molte difficoltà ) .
econo37 La Commissione ha inoltre operato come centrale informativa .
econo37 La Commissione europea , attraverso le sue raccomandazioni e proposte ha fornito stimoli importanti e ha coordinato le azioni degli Stati membri partecipanti .
econo37 Secondo Eurostat l' introduzione dell' euro ha avuto un effetto sull' andamento mensile dei prezzi tra lo 0 e lo 0,16 % .
econo37 D' altro canto la Banca centrale europea ha coordinato efficacemente l' azione delle banche centrali nazionali .
econo37 La maggioranza dei cittadini , eccetto gli irlandesi , non ha avuto problemi a riconoscere le diverse monete in euro o a servirsene .
econo37 La possibilità offerta alle imprese di rifornirsi di limitate quantità da destinare alla formazione del personale di cassa non ha avuto molto seguito .
econo37 Il successo della prealimentazione ha dato un contributo decisivo al rapido avvio delle operazioni in euro all' inizio del 2002. Diffusione delle banconote e delle monete metalliche nel gennaio 2002. La diffusione delle nuove monete metalliche e delle nuove banconote è avvenuta principalmente mediante i prelievi presso i distributori automatici di banconote , gli sportelli degli istituti finanziari , e la consegna del resto negli esercizi commerciali .
econo37 La Commissione europea , attraverso le sue raccomandazioni e proposte ha fornito stimoli importanti e ha coordinato le azioni degli Stati membri partecipanti .
econo37 In effetti la circolazione di vecchie monete nazionali era molto minore : la congestione dei biglietti nei depositi temporanei ha comportato effettivamente un certo ritardo nel conteggio delle banconote dalle banche centrali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto