• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 15 (25.5 per million)
econo29 Il trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni nel trattato CE ( articoli da 61 a 69 ) , prevedendo però un periodo transitorio di cinque anni per l' applicazione integrale delle procedure comunitarie .
econo29 Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO Libera circolazione delle persone Il principio della libera circolazione e soggiorno di tutti i cittadini europei è previsto dall' articolo 14 ( ex-articolo 7A ) del trattato e dalle disposizioni riguardanti la cittadinanza europea ( articolo 18 , ex-articolo 8A ) .
econo29 Il trattato di Amsterdam ha modificato le disposizioni giuridiche in materia .
econo29 Nel 1997 la Slovacchia aveva dichiarato di volersi conformare alle disposizioni degli accordi di Schengen e ha chiesto lo statuto di " osservatore " all' interno di tale organizzazione nel febbraio '97 .
econo29 Una nuova unità istituita dal governo ha ormai il compito di coordinare la lotta contro la corruzione .
econo29 Il governo ha assunto un certo numero di misure amministrative e giuridiche volte a rafforzare il controllo alle frontiere esterne .
econo29 Nell' ottobre 2001 il Parlamento ha adottato una nuova legge sulla polizia che modifica la legge sulle forze di polizia del 1993. Nel novembre dello stesso anno , sono stati firmati i due protocolli , rispettivamente per prevenire , reprimere e punire la tratta di persone e per combattere il traffico di migranti , alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ( convenzione di Palermo ) .
econo29 La nuova legge sul soggiorno degli stranieri , che conforma in massima parte la legge slovacca all' acquis dell' UE in materia di migrazione , è entrata in vigore nell' aprile 2002. Allo scopo di migliorare la lotta all' immigrazione clandestina , la Slovacchia ha istituito , nell' aprile 2002 , un' unità nazionale di lotta contro l' immigrazione clandestina .
econo29 In tema di cooperazione di polizia e lotta contro la criminalità organizzata , la Slovacchia ha firmato : la convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ; la convenzione internazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo .
econo29 Nell' agosto 2002 , la Slovacchia ha firmato il terzo protocollo , quello contro la produzione e il traffico illegali di armi da fuoco .
econo29 Nel febbraio 2001 , la Slovacchia ha ratificato la convenzione europea del 1990 sul riciclaggio , la ricerca , il sequestro e la confisca dei proventi di reato .
econo29 Nel giugno 2001 , la Slovacchia ha presentato una domanda di adesione all ' Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ( OEDT ) .
econo29 La Slovacchia ha ratificato tutti gli strumenti giuridici attinenti ai diritti dell' uomo per quanto riguarda l' acquis in materia di giustizia e affari interni .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha votato delle modificazioni del codice penale che permetteranno alla Slovacchia di attuare la convenzione del 1995 relativa alla protezione degli interessi finanziari delle Comunità europee .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha approvato una modifica del codice di procedura penale diretta a rafforzare i poteri investigativi dei funzionari doganali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto