• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
econo36
il sabato , è prevalentemente italiana , gli affari non risentono troppo della crisi
econo36
suo complesso , è la scarsa coesione tra gli ambulanti e l' assenza di forme organizzative
econo36
italiani ( 366 ) . Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una
econo36
. Si distinguono , a questo proposito , gli ambulanti provenienti dai Paesi dell' Est
econo36
delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti reciproci tra persone di
econo36
acquistate dai medesimi fornitori . Per gli immigrati che hanno rilevato banchi al
econo36
capri espiatori . Non mancano peraltro gli immigrati che incolpano i nuovi arrivati
econo36
proprio i mercati rionali costituiscono per gli immigrati il primo luogo di ingresso ,
econo36
profittevoli e imparano il piemontese . Sono 1.670 gli imprenditori stranieri attivi nel commercio
econo36
trasformazioni in senso multietnico delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti
econo36
media degli ambulanti è di 48 anni per gli italiani , più giovani gli stranieri .
econo36
quattro è gestito da immigrati . E mentre gli italiani abbandonano , gli stranieri si
econo36
secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone un' uscita precoce
econo36
organizzative all' interno della categoria . Fra gli operatori prevale , infatti , un forte
econo36
multietnico delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti reciproci tra
econo36
48 anni per gli italiani , più giovani gli stranieri . Italiani e stranieri si distinguono
econo36
affianca ai nostri servizi rivolti a tutti gli stranieri che vogliono mettersi in proprio
econo36
del giro d' affari . I nuovi entrati , e gli stranieri in particolare , sono ritenuti
econo36
diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati
econo36
processo di successione secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto