• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
econo36 Non mancano peraltro gli immigrati che incolpano i nuovi arrivati , o scaricano su alcuni la responsabilità della contrazione del giro d' affari .
econo36 E mentre gli italiani abbandonano , gli stranieri si specializzano , gestiscono attività di lunga durata , lasciano Porta Palazzo per piazze più profittevoli e imparano il piemontese .
econo36 L' età media degli ambulanti è di 48 anni per gli italiani , più giovani gli stranieri .
econo36 Fra gli operatori prevale , infatti , un forte individualismo e una netta stratificazione a seconda di : merci trattate ( alimentare e non ) ; natura della licenza e grado di mobilità ; caratteristiche individuali ( anzianità , esperienza , livello di istruzione , nazionalità ecc .
econo36 Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una contrazione del settore e le nuove iscrizioni non sono sufficienti a rimpiazzare le chiusure , dall' altro si assiste ad un' inarrestabile crescita che fa da traino all' intero settore .
econo36 L' età media degli ambulanti è di 48 anni per gli italiani , più giovani gli stranieri .
econo36 Si tratta per lo più ( 58 % ) di imprese individuali : gli stranieri titolari erano , infatti , a fine 2009 circa 14.500 , con un aumento del +9,1 % rispetto al 2008 ; di segno opposto l' andamento delle imprese individuali con titolare italiano , che nel 2009 segnano una contrazione del -0,8 % .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 Il mercato e le strategie di vendita I mercati sono forse i luoghi che maggiormente rivelano le trasformazioni in senso multietnico delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti reciproci tra persone di origine diversa .
econo36 Il mercato e le strategie di vendita I mercati sono forse i luoghi che maggiormente rivelano le trasformazioni in senso multietnico delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti reciproci tra persone di origine diversa .
econo36 L' andamento delle attività italiane ed straniere , in calo le prime , in forte crescita le seconde , avvalora l' ipotesi che nei mercati stia avvenendo un processo di successione secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone un' uscita precoce .
econo36 Si distinguono , a questo proposito , gli ambulanti provenienti dai Paesi dell' Est Europa , composti per il 60 % da donne , e quelli dell' America Latina ( 51 % donne ) .
econo36 L' elemento che accomuna i tre mercati e che sembra generalizzabile a questo settore nel suo complesso , è la scarsa coesione tra gli ambulanti e l' assenza di forme organizzative all' interno della categoria .
econo36 L' andamento delle attività italiane ed straniere , in calo le prime , in forte crescita le seconde , avvalora l' ipotesi che nei mercati stia avvenendo un processo di successione secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone un' uscita precoce .
econo36 I nuovi entrati , e gli stranieri in particolare , sono ritenuti anzitutto i responsabili di un fenomeno di livellamento al ribasso della qualità delle merci e del servizio di vendita nei mercati .
econo36 A questa forma coraggiosa di imprenditoria dedichiamo quest' anno un' indagine ad hoc , che si affianca ai nostri servizi rivolti a tutti gli stranieri che vogliono mettersi in proprio : dallo sportello di mediazione culturale per arabi e rumeni , ai materiali informativi in 8 lingue , pensati esclusivamente per l' utenza non italiana .
econo36 Il mercato e le strategie di vendita I mercati sono forse i luoghi che maggiormente rivelano le trasformazioni in senso multietnico delle città , gli intrecci , gli scambi e gli apprendimenti reciproci tra persone di origine diversa .
econo36 La clientela , differenziata tra le mattine infrasettimanali e il sabato , è prevalentemente italiana , gli affari non risentono troppo della crisi , il clima che si respira è improntato all' ottimismo .
econo36 Per gli immigrati che hanno rilevato banchi al mercato e licenze di vendita , specialmente gli ultimi arrivati , l' avvio di un' attività di vendita si colloca in uno scenario profondamente ambivalente : può essere un ripiego o un rifugio in un mercato del lavoro depresso , in attesa di tempi migliori , invece che un investimento finalizzato alla promozione sociale .
econo36 Come osservato da Alessandro Barberis , Presidente della Camera di commercio di Torino : Torino è la terza città d' Italia per imprenditoria straniera e spesso proprio i mercati rionali costituiscono per gli immigrati il primo luogo di ingresso , all' inizio come consumatori , poi come lavoratori occasionali , infine come imprenditori .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto