• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
buroc10 Motivi della decisione Il primo motivo di ricorso è fondato e deve essere accolto .
buroc10 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 , con la necessaria precisazione che il concetto dì " residualità " deve essere interpretato alla stregua del principio di tassatività delle fattispecie penali incriminataci , che porta comunque ad escludere dall' ambito di operatività delta contravvenzione in oggetto inosservanze diverse da quelle individuabili secondo il tenore letterale della norma .
buroc10 n. 81 / 2008 , deve essere trasmesso dal committente o dal responsabile dei lavori " all' amministrazione concedente , prima dell' inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire o della denuncia di inizio attività " .
buroc10 Il legislatore , dunque , non ha inteso prevedere sanzioni penali per le omissioni riferite alla trasmissione del DURC e sanzioni siffatte non possono essere surrettiziamente introdotte facendo ricorso alla previsione dell' art .
buroc10 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 - risponde , infatti , all' esigenza di evitare che vadano esenti da pena condotte di aggressione al territorio che si traducono nella violazione sostanziale delle norme che prescrivono le modalità con cui possono concretamente essere effettuate le trasformazioni del suolo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto