• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 110 (186.7 per million)
stampa20
insieme . L' equilibrio saltato tra il 2007 e 2008 era insostenibile in quanto sorretto
stampa20
nostra stella polare è l' art 1 , l' art 3 e l' art 4 della nostra insuperabile prima
stampa20
delle forze intellettuali dell' accademia e dei media ? Oggi , il lavoro subisce rapporti
stampa20
mista per garantire formazione adeguata e certificata , durata minima e massima congrua
stampa20
della tornata delle elezioni amministrative e dei referendum . Uno schieramento largo
stampa20
incrociato nelle recenti elezioni amministrative e nei referendum di settimana scorsa . Sono
stampa20
Roma . I microimprenditori de L' Aquila e gli insegnanti a Palermo . Il lavoro nel
stampa20
. Abbiamo riscontrato quanto articolata e variabile è la condizione del lavoro oggi
stampa20
le stesse domande che il centrosinistra e , in particolare , il Pd hanno incrociato
stampa20
coordinato e sinergico , con obiettivi certi e monitorabili , governo , regioni , province
stampa20
discussione il documento unitario di CGIL , CISL e UIL del maggio del 2008 , il quale è ,
stampa20
patrimonio aziendale di artigiani , commercianti e piccoli imprenditori . I nostri ritardi
stampa20
, governo , regioni , province , comuni e parti sociali . I vincoli di finanza pubblica
stampa20
del cambiamento deve portare concorrenza e merito . Allora , per rispondere davvero
stampa20
certificata , durata minima e massima congrua e accesso fiscalmente agevolato al lavoro
stampa20
sentiero di sviluppo e dei modelli di consumo e dell' ordine sociale promosso dalle politiche
stampa20
suo disegno neo-corporativo nei contratti e nel welfare e a fare del lavoro l' unica
stampa20
femminile a cui concorrano , in modo coordinato e sinergico , con obiettivi certi e monitorabili
stampa20
: " L' Europa si costruirà sulle crisi e sarà la somma delle soluzioni apportate
stampa20
rispondere alle domande . Questione democratica e questione sociale sono insieme , ma rischiano
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto