• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 76 (129.0 per million)
econo38
necessari grandi lavori nei settori dell' IVA e delle accise , in particolare per eliminare
econo38
discriminazione nei confronti delle importazioni e per istituire un sistema di rimborso per
econo38
completare l' allineamento in materia di IVA e di accise . Inoltre , la Polonia doveva
econo38
recupero delle imposte al livello centrale e nelle regioni e migliorare i suoi dispositivi
econo38
imposte al livello centrale e nelle regioni e migliorare i suoi dispositivi di cooperazione
econo38
dispositivi di cooperazione amministrativa e la sua informatizzazione . Nella relazione
econo38
costanti progressi sia in materia di IVA e di accise che di imposte sulle società
econo38
ammodernamento dell' amministrazione fiscale e di semplificare le dichiarazioni dei redditi
econo38
istituzionali nel settore dell' imposizione e nel processo di allineamento della legislazione
econo38
istituzionali nel settore dell' imposizione e nel processo di allineamento della legislazione
econo38
la Polonia rispetta i principali impegni e obblighi imposti dai negoziati di adesione
econo38
dirette , della cooperazione amministrativa e dell' assistenza reciproca e che dovrebbe
econo38
amministrativa e dell' assistenza reciproca e che dovrebbe essere in grado di attuare
econo38
dalla sua adesione . In materia di IVA e accise , la Polonia rispetta soltanto in
econo38
fatti salvi i materiali da costruzione , e sulla costruzione degli immobili residenziali
econo38
applicare un' aliquota IVA zero su taluni libri e periodici specializzati , fino al 31 dicembre
econo38
sugli animali vivi , le sementi , le piante e gli ingredienti in genere destinati alla
econo38
integrare o sostituire prodotti alimentari ; e sui beni e servizi in genere destinati
econo38
sostituire prodotti alimentari ; e sui beni e servizi in genere destinati alla produzione
econo38
deroghe ottenute riguardano un' esenzione IVA e una soglia di registrazione fissata a 10
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto