• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 97 (164.7 per million)
buroc26 In questo quadro , per il fatto di essere risorsa indispensabile alla vita , limitata in natura e per la quale va garantita l' accessibilità in termini universali , l' acqua va considerata come bene comune " fondamentale " e , dunque , di proprietà e gestione pubblica , al pari della salute , istruzione e sicurezza ...
buroc26 43 e 44 , è pertanto richiesto alla Circoscrizione IV di esprimere il parere di competenza , in merito alla proposta di deliberazione in argomento .
buroc26 18 agosto 2000 , n. 267 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono : " assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell' accesso individuale e collettivo dei cittadini alla risorsa " ; OMISSIS DELLA DISCUSSIONE Il Consigliere AN - Pdl Marrone chiede la votazione per punti .
buroc26 Il diritto all' acqua viene così a rivestire pari dignità di quelli al lavoro , alla tutela della salute , alla casa e all' istruzione .
buroc26 Inoltre , tale scelta invade e annulla le specifiche competenze in materia attribuite dall' articolo 117 della Costituzione alle Autonomie Locali , tanto che alcune Regioni , tra cui il Piemonte , hanno già presentato ricorso per incostituzionalità dell' articolo 23 bis in questione .
buroc26 Si possono citare , tra i casi più eclatanti di privatizzazione inefficiente e costosa per le bollette dei cittadini , quelli di Latina , Arezzo e Aprilia , mentre in positivo Milano e due esempi piemontesi : la stessa nostra Città di Torino e il Consorzio del Monferrato come gestioni pubbliche efficienti ed oculate .
buroc26 Si propone infatti di inserire nello Statuto della Città un articolo apposito a tutela della risorsa acqua , a garanzia della sua proprietà e gestione pubblica , come premessa ad un potenziale modello gestionale di diritto pubblico e basato sulla democrazia partecipativa .
buroc26 Sono state il motore di cambiamenti sociali e politici epocali in un continente come l' America Latina ( basti pensare alla Bolivia che oggi , primo Paese al mondo , ha un Ministro per l' Acqua o all' Uruguay che ha deciso , attraverso referendum , di inserire l' acqua come diritto umano e bene comune nella Costituzione ) .
buroc26 Le istituzioni economiche , finanziarie e politiche che per decenni hanno incoraggiato il consumo ed il degrado delle risorse naturali e l' impoverimento idrico di migliaia di comunità umane oggi dicono che l' acqua è un bene prezioso e raro e che solo il suo valore economico può regolarne e legittimarne la distribuzione .
buroc26 Per questo arrestare i processi di privatizzazione dell' acqua assume , nel XXI secolo , sempre più le caratteristiche di un problema di civiltà , che chiama in causa politici e cittadini , che chiede a ciascuno di valutare i propri atti , assumendosene la responsabilità rispetto alle generazioni viventi e future .
buroc26 18 agosto 2000 , n. 267 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono : " assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell' accesso individuale e collettivo dei cittadini alla risorsa " ; OMISSIS DELLA DISCUSSIONE Il Consigliere AN - Pdl Marrone chiede la votazione per punti .
buroc26 : 18 Punto b ) VOTAZIONE PALESE PRESENTI : 18 VOTANTI : 17 VOTI FAVOREVOLI : 16 VOTI CONTRARI : 1 ASTENUTI : 1 ( Lavecchia ) Pertanto il Consiglio - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma 1 , lettera b ) , dopo le parole " alla tutela della salute , " aggiungere le parole " all' acqua , " ; - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma 1 , aggiungere alla fine il seguente punto : " n ) assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell' accesso individuale e collettivo dei cittadini alla risorsa " ; - dopo l' articolo 71 , aggiungere il seguente articolo 71 bis : a ) Per tutti i fini previsti dalla legislazione vigente , il servizio idrico integrato è dichiarato servizio pubblico locale senza scopo di lucro .
buroc26 ( proposta dei cittadini titolari dei diritti di partecipazione ai sensi dell' articolo 14 dello Statuto della Città e dell' articolo 10 del Testo Unico delle norme regolamentari sulla partecipazione , il referendum , l' accesso , il procedimento , la documentazione amministrativa e il difensore civico ) Il Presidente Guido Alunno , di concerto con il Coordinatore della I Commissione Paolo Cavallari e con il Coordinatore della VI Commissione Ferdinando Cartella , riferisce le motivazioni alla base della proposta di deliberazione in oggetto .
buroc26 Ma coerente con la storia della Città e con la scelta con cui Torino , nel recente 2004 , scelse di gestire il servizio idrico con un' azienda a totale partecipazione pubblica .
buroc26 Si possono citare , tra i casi più eclatanti di privatizzazione inefficiente e costosa per le bollette dei cittadini , quelli di Latina , Arezzo e Aprilia , mentre in positivo Milano e due esempi piemontesi : la stessa nostra Città di Torino e il Consorzio del Monferrato come gestioni pubbliche efficienti ed oculate .
buroc26 Solo un' informazione ideologizzata e fuorviante è riuscita a far credere che la privatizzazione dell' acqua sia imposta dal Trattato UE e dalle direttive europee .
buroc26 Da allora sono state decine e decine le vertenze e le iniziative per un nuovo governo pubblico e partecipato dell' acqua : nel 2007 , solo nella nostra Città sono state raccolte più di 20 mila firme in calce alla proposta di legge nazionale di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell' acqua , attualmente all' ordine del giorno delle competenti Commissioni parlamentari .
buroc26 Piuttosto si sono creati effetti quali : degrado e spreco della risorsa , precarizzazione del lavoro , peggioramento della qualità del servizio e dei rapporti con l' utenza , aumento delle tariffe , stasi o riduzione degli investimenti , diseconomicità di molte gestioni , espropriazione dei saperi collettivi , mancanza di trasparenza e di democrazia .
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 Si propongono due modifiche all' articolo 2 dello Statuto , denominato " Finalità del Comune " : con la prima , si inserisce anche l' acqua tra i diritti che il Comune contribuisce a rendere effettivi per i propri cittadini , nel rispetto delle attribuzioni costituzionali e del principio di sussidiarietà .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto