• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 117 (198.6 per million)
stampa17 E così , per restare all' immaginario di cui si è nutrita la generazione dei figli in quegli anni Ottanta , mentre tanti dei loro padri si ritrovavano dalla stessa parte della barricata ( 8 ) e il debito pubblico italiano veniva affossato per i secoli successivi , le uniche soddisfazioni arrivavano dall' identificazione con un diciassettenne californiano : Marty McFly , protagonista della trilogia cinematografica Ritorno al futuro , capace di tornare indietro nel tempo per far cambiare in meglio i suoi genitori e poi trarne beneficio dagli anni Ottanta in poi .
stampa17 Una questione terminologica : trentacinquenni veri e immaginari Una questione di immaginario , dunque .
stampa17 Se individuare nonni , padri e figli , in una famiglia può riuscire relativamente facile , è , invece , più complicato districare blocchi sociali e anagrafici che si intersecano e si tangono .
stampa17 Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio , andrebbero ridimensionati e contestualizzati , se non addirittura messi in discussione come faceva profeticamente Pasolini intravedendo non tanto una modernizzazione laica della società italiana , ma l' affermarsi dei " valori dell' ideologia edonistica del consumo e della conseguente tolleranza modernista di tipo americano .
stampa17 Rispondere a quella domanda e , soprattutto , farne discendere le dovute conseguenze , come dicevamo , è ancora impresa ardua per una generazione , la prima , cresciuta ed educata con il costante ausilio delle immagini di tv e cinema in una società ormai compiutamente debordiana .
stampa17 Oggi è tempo che i trentenni e i quarantenni prendano atto di quello che è successo dagli anni Sessanta in poi e , una volta valutati i risultati e formulato un giudizio , ne facciano discendere le dovute conseguenze .
stampa17 E così , per restare all' immaginario di cui si è nutrita la generazione dei figli in quegli anni Ottanta , mentre tanti dei loro padri si ritrovavano dalla stessa parte della barricata ( 8 ) e il debito pubblico italiano veniva affossato per i secoli successivi , le uniche soddisfazioni arrivavano dall' identificazione con un diciassettenne californiano : Marty McFly , protagonista della trilogia cinematografica Ritorno al futuro , capace di tornare indietro nel tempo per far cambiare in meglio i suoi genitori e poi trarne beneficio dagli anni Ottanta in poi .
stampa17 Un vecchio reazionario ( Eastwood è del 1930 ) , un " nonnetto " reduce di guerra , un operaio capace di costruire con le sue mani un auto ( la Ford Gran Torino ) , una casa e una società intesa come interazione tra soggetti culturali diversi ( irlandesi , italiani , polacchi ) si confronta con suo figlio , che è " solo un consumatore , un individualista soffocato e ottenebrato da beni materiali di cui non conosce il funzionamento " , un " medio-borghese pasciuto " che ha dissipato il patrimonio morale e storico che traumaticamente la generazione precedente aveva saputo creare " ora in nome di un ricambio generazionale , ora di un progresso sociale o di una ribellione " .
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 Le reazioni alla lettera di Celli sono state molteplici : da quelle degli altri padri che condividevano le sue parole , a chi gli rimproverava una certa ipocrisia e i privilegi del suo ruolo , sostenendo che è inutile criticare un sistema che si è contribuito a creare , e nel quale si occupa un' eccellente posizione ( 6 ) .
stampa17 Fallito ogni tentativo di patto generazionale , per conquistare ( finalmente ) un ruolo sociale e traghettare il nostro paese fuori dalla tempesta , ai figli non resterà che sottoporre a un severo giudizio le responsabilità di chi ha condotto il gioco fin qui , le azioni e le intenzioni dei padri .
stampa17 Allora , forse , anche lo scontro politico e sociale non sarà più tra destra e sinistra .
stampa17 Basta fare un piccolo confronto , che meriterebbe più di un approfondimento , tra la generazione degli eterni padri di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per principianti " male o poco realizzati dalla fine dagli anni Sessanta in poi , e quelli più " maturi " e consapevoli immaginati e realizzati dalla generazione uscita adulta dalla guerra ( benessere , tolleranza , mobilità sociale , capacità di innovazione , pace , avvio del processo europeista eccetera ) , per rendere evidenti le diverse dinamiche tra le ultime tre generazioni .
stampa17 Dall' altra parte , le stesse cronache quotidiane e l' immaginario collettivo plasmato da milioni di ore di televisione , da copertine di riviste e da film di cassetta ci racconta la storia di altri trentacinquenni : quelli immaginari .
stampa17 Il duello finale per la sopravvivenza ( o , perlomeno , per una dignitosa sopravvivenza ) sarà tra vecchi e meno vecchi .
stampa17 Basta fare un piccolo confronto , che meriterebbe più di un approfondimento , tra la generazione degli eterni padri di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per principianti " male o poco realizzati dalla fine dagli anni Sessanta in poi , e quelli più " maturi " e consapevoli immaginati e realizzati dalla generazione uscita adulta dalla guerra ( benessere , tolleranza , mobilità sociale , capacità di innovazione , pace , avvio del processo europeista eccetera ) , per rendere evidenti le diverse dinamiche tra le ultime tre generazioni .
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 Rendere così precario , instabile e sottopagato ( 25 ) il lavoro dei giovani ha consentito ai vecchi di allontanare la minaccia di essere prima o poi scalzati dai loro luoghi di potere e controllo .
stampa17 Se individuare nonni , padri e figli , in una famiglia può riuscire relativamente facile , è , invece , più complicato districare blocchi sociali e anagrafici che si intersecano e si tangono .
stampa17 Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio , andrebbero ridimensionati e contestualizzati , se non addirittura messi in discussione come faceva profeticamente Pasolini intravedendo non tanto una modernizzazione laica della società italiana , ma l' affermarsi dei " valori dell' ideologia edonistica del consumo e della conseguente tolleranza modernista di tipo americano .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto