• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3 (5.1 per million)
artmu02 Handel era un uomo pratico , che mirava al successo , e questo successo si alimentava con il consenso del pubblico che frequentava i teatri londinesi dove venivano rappresentati i suoi lavori vocali : prima le opere e gli poi oratori .
artmu02 I due metodi sono incommensurabili e non si possono valutare l' uno in contrapposizione all' altro , ma spiegano perché le composizioni di Handel si incentrino sulle sue Opere , da un punto dove lo sguardo può spaziare , e sui suoi Oratorii , i monumenti del suo umanesimo etico ; e perché le composizioni di Bach nuotino sulle Cantate , scritte per le chiese locali della Sassonia , e sulle Passioni , i monumenti del suo rigore liturgico .
artmu02 Lo stile mondano grandioso di Handel e l' atteggiamento spirituale di Bach rappresentano i due aspetti essenziali e allo stesso tempo complementari della musica barocca , che danno origine a questo strano paradosso : Bach e Handel sono simili solo dove sono incomparabili " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto