• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 130 (220.7 per million)
stampa13
prevedono , per le aziende in difficoltà , di ridurre gli orari di lavoro dei dipendenti
stampa13
ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda (
stampa13
sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di
stampa13
lavoratori destinatari per gli anni 2009 e 2010 di ammortizzatori sociali in deroga , licenziati
stampa13
abbia superato il periodo di crisi e abbia di nuovo necessità di assunzioni , deve dare
stampa13
casalinghe che effettuano attività agricole di carattere stagionale ) ( c.12 ) . Infine
stampa13
locali ( c.11 ) ; viene ampliato l' ambito di applicazione della normativa sul lavoro
stampa13
può comunque superare i 3 anni nell' arco di un quinquennio . I contratti di solidarietà
stampa13
Questione delicata è la scelta dell' azienda di quali siano i lavoratori da mettere in
stampa13
solidarietà tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa Integrazione guadagni
stampa13
volte di un anno ) , 18 mesi per i casi di procedure esecutive concorsuali . Il tetto
stampa13
solidarietà difensivi sono : - 25 % in caso di riduzione di orario superiore del 20 %
stampa13
all' orario contrattuale - 35 % in caso di riduzione di orario superiore del 30 %
stampa13
industriali , esclusi gli apprendisti , in caso di sospensione o contrazione dell' attività
stampa13
effettuare tale assicurazione spetta , in caso di licenziamento , l' indennità di disoccupazione
stampa13
conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale
stampa13
percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione
stampa13
abbiano un' anzianità aziendale complessiva di almeno 12 mesi e che possano far valere
stampa13
pubblicità sugli organi di comunicazione di massa locali ( c.11 ) ; viene ampliato
stampa13
successivi . La domanda di concessione di tale trattamento , che può durare un massimo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto