• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 126 (213.9 per million)
econo24
infondate e il principio del " paese terzo di accoglienza " o ancora le convenzioni internazionali
econo24
priorità a medio termine del partenariato di adesione , in particolare mediante controlli
econo24
suo principale punto debole . Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003
econo24
alle norme internazionali e solo in caso di afflusso massiccio di sfollati . Notevoli
econo24
responsabili del rilascio di autorizzazioni o di altri documenti ufficiali . Nell' aprile
econo24
politica d' immigrazione . Il trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio
econo24
forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' "
econo24
europea o " terzo pilastro " . Il trattato di Amsterdam ha modificato le disposizioni
econo24
ai rifugiati ceceni . Si tratta quindi di applicare la protezione sussidiaria conformemente
econo24
sulle sue attività , di svolgere indagini e di applicare sanzioni . La Repubblica ceca
econo24
le decisioni amministrative in materia di asilo , definiscono il concetto di richiesta
econo24
vigore la modifica della legge in materia di asilo . Le modifiche , che comprendono
econo24
risoluzioni di Londra del 1992 sulle domande di asilo palesemente infondate e il principio
econo24
e il mercato interno L' accordo europeo di associazione con la Repubblica ceca contiene
econo24
criminalità transfrontaliera . L' accordo europeo di associazione e il Libro bianco sui paesi
econo24
soprattutto dei servizi responsabili del rilascio di autorizzazioni o di altri documenti ufficiali
econo24
Repubblica ceca ha adottato un piano nazionale di azione per reagire agli avvenimenti dell'
econo24
a livello internazionale ( convenzioni di Bruxelles e di Roma , ad esempio ) . Il
econo24
Commissione ha constatato , quindi , una carenza di capacità amministrative e di esecuzione
econo24
riguarda la lotta contro il riciclaggio di capitali perché finora solo alcuni casi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto