• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 129 (219.0 per million)
econo23
obblighi di cui alla L. 383 / 2001 in tema di " lavoro sommerso " ; 5. raccolta premi
econo23
delle Imprese della Camera di Commercio di ( indicare ) per l' esercizio delle assicurazioni
econo23
il 70 % delle Regioni Italiane ( in caso di A.T.I. l' onere incombe in capo alla Società
econo23
2.100.000.000,00 per singola annualità . In caso di A.T.I. la Capogruppo dovrà possedere detto
econo23
2.100.000.000,00 per singola annualità . In caso di A.T.I. la Capogruppo dovrà possedere detto
econo23
condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato
econo23
per la presentazione di offerte da parte di Agenzie principali o di Sede ; c. la domanda
econo23
temporanei e contenere l' impegno che , in caso di aggiudicazione della gara , gli stessi
econo23
giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono
econo23
società tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione muniti di rappresentanza
econo23
precludono la partecipazione alle gare di appalto , né applicata alcuna misura di
econo23
nell' Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza ) : a. numero di iscrizione
econo23
, ma l' applicazione carente . Il Fondo di Assistenza per i Finanzieri intende procedere
econo23
. 163 / 2006 e ss . mm . ii . Il Fondo di Assistenza per i Finanzieri si riserva
econo23
presenza di una sola offerta valida . Il Fondo di Assistenza per i Finanzieri , altresì ,
econo23
. Qualora entro detto termine il Fondo di Assistenza per i Finanzieri non abbia provveduto
econo23
interessate dovranno far pervenire al Fondo di Assistenza per i Finanzieri - Ufficio di
econo23
il 70 % delle Regioni Italiane . In caso di associazione temporanea di impresa , l'
econo23
art . 1392 del Codice Civile . Nel caso di associazioni o coassicurazioni , la mandataria
econo23
originale o copia corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto