• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 190 (322.6 per million)
econo22
controparte su operazioni in derivati , di pronti contro termine e di prestito titoli
econo22
distribuzione di dividendi , all' acquisto di azioni proprie e ai compensi straordinari
econo22
metodologie di vigilanza ; e ( iv ) l' adozione di strumenti che assicurino un reale coordinamento
econo22
pratiche di accantonamento , con l' adozione di approcci basati sulle perdite attese ;
econo22
perdite . Analisti di mercato e agenzie di rating hanno iniziato a fare riferimento
econo22
presso i Comitati di vigilanza europei , al di là dei pur utili scambi di informazioni
econo22
sufficiente per assorbire le perdite . Analisti di mercato e agenzie di rating hanno iniziato
econo22
vigilanza prudenziale ; l' applicazione di questi strumenti nell' Unione europea richiederà
econo22
consensuali . Si è concluso con l' approvazione di modifiche alla direttiva sui requisiti
econo22
regolamentari . Guardiamo ad esempio ad alcune aree di debolezza individuate dal G20 e dal FSB
econo22
cercherò di mostrare come in tutte le aree di debolezza evidenziate dalla crisi - nelle
econo22
complementari . Ci sono ancora numerosi aspetti di non facile soluzione . Non è facile individuare
econo22
spesso rimaste inascoltate , in assenza di efficaci strumenti di enforcement . Ma
econo22
diretta applicazione ; ( ii ) l' attribuzione di un ruolo centrale ai collegi dei supervisori
econo22
banca . Nell' Unione europea le autorità di vigilanza hanno assunto orientamenti assai
econo22
intervento . In alcuni paesi le autorità di vigilanza non hanno la capacità di intervenire
econo22
dai presidenti delle tre nuove autorità di vigilanza europee e da un rappresentante
econo22
particolare in Europa : se qualche autorità di vigilanza adotta approcci meno rigorosi
econo22
da parte dell' industria sulle autorità di altri Stati Membri , in un processo che
econo22
Supervision - ESFS ) , incentrato su tre autorità di vigilanza europee su banche ( l ' European
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto