• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
econo35
nuovo Testo unico Proseguendo nel commento delle " disposizioni comuni " del nuovo Testo
econo35
Internet del ministero dell' Economia e delle Finanze , vale a dire di quelle disposizioni
econo35
societario con le disposizioni del Testo unico delle imposte sui redditi . In considerazione
econo35
Allo stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel
econo35
nuovo Testo unico . Data la complessità delle questioni affrontate , sarà opportuno un
econo35
, facendo poi riferimento agli effetti delle cennate riforme . Scioglimento delle società
econo35
effetti delle cennate riforme . Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La
econo35
Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La liquidazione rappresenta il
econo35
dell' impresa , e comporta la realizzazione delle attività mediante la vendita e l' estinzione
econo35
sopravvenuta di conseguirlo . Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire
econo35
delibera assembleare . Lo scioglimento delle società di persone può invece verificarsi
econo35
questa non è ricostituita . Lo scioglimento delle società registrate ( con l' esclusione
econo35
società registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi
econo35
liquidazione del patrimonio , con l' estinzione delle passività e la ripartizione tra i soci
econo35
il fondamento giuridico dell' attività delle società nell' ordinamento italiano . In
econo35
rubricato " Scioglimento e liquidazione delle società di capitali " . Il nuovo articolo
econo35
scioglimento " ) contiene l' elencazione delle cause di scioglimento delle società per
econo35
elencazione delle cause di scioglimento delle società per azioni , in accomandita per
econo35
essi resa presso l' Ufficio del registro delle imprese , ovvero iscrizione della deliberazione
econo35
iscritto presso l' Ufficio del registro delle imprese . Relativamente alla nomina e alla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto