• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
econo35
2487 del codice si presenta più articolato delle norme ancora vigenti , disponendo , in
econo35
il fondamento giuridico dell' attività delle società nell' ordinamento italiano . In
econo35
nuovo Testo unico Proseguendo nel commento delle " disposizioni comuni " del nuovo Testo
econo35
nuovo Testo unico . Data la complessità delle questioni affrontate , sarà opportuno un
econo35
confronti : dei soci , fino alla concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio
econo35
distribuzione dell' attivo o il deposito delle somme non riscosse dai soci a norma dell'
econo35
società registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi
econo35
Internet del ministero dell' Economia e delle Finanze , vale a dire di quelle disposizioni
econo35
, facendo poi riferimento agli effetti delle cennate riforme . Scioglimento delle società
econo35
scioglimento " ) contiene l' elencazione delle cause di scioglimento delle società per
econo35
liquidazione del patrimonio , con l' estinzione delle passività e la ripartizione tra i soci
econo35
revocabilità dello stato di liquidazione delle società è stata oggetto , in passato ,
econo35
rubricato " Scioglimento e liquidazione delle società di capitali " . Il nuovo articolo
econo35
Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La liquidazione rappresenta il
econo35
Allo stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel
econo35
deposito , l' iscrizione e la pubblicazione delle modificazioni ) . Quanto agli adempimenti
econo35
dell' impresa , e comporta la realizzazione delle attività mediante la vendita e l' estinzione
econo35
cancellazione della società dal registro delle imprese ( articolo 2495 , " Cancellazione
econo35
la cancellazione d' ufficio dal registro delle imprese nel caso in cui per più di tre
econo35
essi resa presso l' Ufficio del registro delle imprese , ovvero iscrizione della deliberazione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto