• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
econo29 Nella relazione del novembre 2000 , la Commissione prendeva atto dei progressi significativi realizzati dalla Slovacchia in materia di visti e di asilo , pur sottolineando la necessità di sforzi ulteriori nella gestione delle frontiere esterne .
econo29 Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO Libera circolazione delle persone Il principio della libera circolazione e soggiorno di tutti i cittadini europei è previsto dall' articolo 14 ( ex-articolo 7A ) del trattato e dalle disposizioni riguardanti la cittadinanza europea ( articolo 18 , ex-articolo 8A ) .
econo29 Il trattato di Maastricht aveva inserito fra le questioni d' interesse comune agli Stati membri la politica d' asilo , l' attraversamento delle frontiere esterne dell' Unione e la politica d' immigrazione .
econo29 Il trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni nel trattato CE ( articoli da 61 a 69 ) , prevedendo però un periodo transitorio di cinque anni per l' applicazione integrale delle procedure comunitarie .
econo29 A termine , si tratta di creare uno " spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia " , senza controlli delle persone alle frontiere interne , indipendentemente dalla loro nazionalità .
econo29 Il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 fissa un calendario delle misure da adottare per raggiungere questi obiettivi nei prossimi cinque anni .
econo29 Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato la Convenzione di Dublino , entrata in vigore il 1° settembre 1997 , che permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande d' asilo presentate in uno degli Stati membri dell' Unione .
econo29 " Octopus II " ( 1999-2000 ) mira a facilitare ai paesi dell' Europa centrale e orientale ( PECO ) e a taluni nuovi Stati indipendenti l' adozione di nuove misure legislative e costituzionali sul modello delle norme in vigore nell' Unione europea , fornendo formazione e assistenza ai responsabili della lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata .
econo29 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' " acquis " di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo29 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' " acquis " di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo29 Il Libro Bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale non tratta direttamente argomenti del terzo pilastro , ma fa riferimento a questioni come il riciclaggio di proventi illeciti e la libera circolazione delle persone , strettamente connesse ai settori della giustizia e degli affari interni .
econo29 Notevoli sono stati i progressi in materia di controllo delle frontiere esterne .
econo29 In materia di asilo , nel luglio 2001 è stato creato un centro di documentazione specializzato nella raccolta e analisi delle informazioni sui paesi d' origine .
econo29 In tema di cooperazione di polizia e lotta contro la criminalità organizzata , la Slovacchia ha firmato : la convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ; la convenzione internazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo .
econo29 Nell' ottobre 2001 il Parlamento ha adottato una nuova legge sulla polizia che modifica la legge sulle forze di polizia del 1993. Nel novembre dello stesso anno , sono stati firmati i due protocolli , rispettivamente per prevenire , reprimere e punire la tratta di persone e per combattere il traffico di migranti , alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ( convenzione di Palermo ) .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha votato delle modificazioni del codice penale che permetteranno alla Slovacchia di attuare la convenzione del 1995 relativa alla protezione degli interessi finanziari delle Comunità europee .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha votato delle modificazioni del codice penale che permetteranno alla Slovacchia di attuare la convenzione del 1995 relativa alla protezione degli interessi finanziari delle Comunità europee .
econo29 Nell' agosto 2002 sono state altresì adottate delle modifiche del codice civile che permetteranno di ratificare la convenzione sulla corruzione .
econo29 Nel giugno 2001 , la Slovacchia ha presentato una domanda di adesione all ' Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ( OEDT ) .
econo29 Nel giugno 2001 , la Slovacchia ha presentato una domanda di adesione all ' Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ( OEDT ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto