• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
econo17
dalle unità estere ( filiali e filiazioni ) delle banche italiane espresse nella valuta del
econo17
rafforzare l' aspettativa di adempimento delle obbligazioni assunte dalla clientela nei
econo17
necessario ricorrere ad aggregazioni di alcune delle branche elementari in opportune " macrobranche
econo17
differenzia dagli " impieghi " per l' assenza delle sofferenze e per la presenza dei " pronti
econo17
estere ; non sono ricomprese le attività delle filiali italiane di banche estere . Per
econo17
l' estero viene calcolata , sulla base delle segnalazioni di vigilanza trasmesse alla
econo17
sono state invece classificate sulla base delle ultime segnalazioni inviate alla Banca
econo17
informazioni , in taluni casi vengono calcolate delle aggregazioni di Sezioni e Divisioni . In
econo17
banche estere . Per la classificazione delle controparti ( paese e settore di attività
econo17
ricondotti in larga misura al comparto delle " famiglie consumatrici " Fonte : segnalazioni
econo17
cedute e non cancellate e sono comprensivi delle operazioni con clientela non residente
econo17
del debitore principale senza tener conto delle garanzie ricevute che possono traslare
econo17
dei valori mobiliari ovvero controvalore delle parti di O.i.c.r. restituiti alla clientela
econo17
una banca , a causa del deterioramento delle condizioni economico-finanziarie del debitore
econo17
Della sezione C viene dato il dettaglio delle Divisioni 19 , 22 , 23 , 24 , 25 , 26 ,
econo17
Internet . L' utilizzo e la diffusione delle informazioni contenute nelle pubblicazioni
econo17
a carico del Ministero dell' Economia e delle Finanze e della Cassa Depositi e Prestiti
econo17
ad esclusione dei rapporti intragruppo e delle attività in valuta locale verso clientela
econo17
rischi in Flussi milioni euro Il flusso delle sofferenze cessate nel trimestre comprende
econo17
OPERATIVO UTILIZZATO : corrisponde all' importo delle garanzie effettivamente concesse . CREDITI
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto