• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
buroc34 266 c.p.p. ) e solo quando vi sono gravi indizi di reato e l' intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini ( art. 267 c.p.p. ) .
buroc34 Dal punto di vista normativo , la possibilità di pubblicare le trascrizioni delle intercettazioni eseguite in modo legittimo incontra , innanzitutto , i limiti sanciti dallo stesso codice del rito penale , in modo particolare dagli artt .
buroc34 Il Disegno di Legge n. 1638 , predisposto dall' allora ministro Mastella ed approvato il 17.4.2007 da uno solo dei rami del Parlamento , era destinato ad estendere il divieto di pubblicazione fino alla conclusione delle indagini preliminari ovvero fino al termine dell' udienza preliminare .
buroc34 Il Titolo I , nello stabilire quale principio generale che chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano ( art. 1 ) , prevede che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali , nonché della dignità dell' interessato , con particolare riferimento alla riservatezza , all' identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali ( art. 2 ) , intendendosi come dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica , persona giuridica , ente o associazione , identificati o identificabili , anche indirettamente , mediante riferimento a qualsiasi altra informazione ( art. 4 lett. b ) ivi compresi i dati giudiziari , anche solo rivelatori della qualità di imputato o di indagato ( art. 4 lett. e ) .
buroc34 Il Titolo XII , nel disciplinare le regole attinenti l' attività giornalistica , dispone che il Codice di Deontologia relativo al trattamento dei dati debba prevedere misure e accorgimenti a garanzia degli interessati rapportate alla natura dei dati , in particolare per quelli idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale e che in caso di violazioni delle prescrizioni contenute nel Codice stesso il Garante può vietare il trattamento ( art. 139 ) .
buroc34 Un problema non solo italiano In verità , la problematica delle intercettazioni telefoniche e dell' uso fattone dalla stampa non è di carattere esclusivamente nazionale .
buroc34 Il nostro Paese ha sovente riconosciuto a magistrati e giornalisti il merito e la capacità di mettere in luce interi settori inquinati della vita civile ed istituzionale : da troppo tempo , peraltro , si rinnova l' immancabile rituale delle reciproche accuse e dei vicendevoli rimbrotti , soprattutto quando l' oggetto del contendere è rappresentato dalla attuazione e dalla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche .
buroc34 Il nostro Paese ha sovente riconosciuto a magistrati e giornalisti il merito e la capacità di mettere in luce interi settori inquinati della vita civile ed istituzionale : da troppo tempo , peraltro , si rinnova l' immancabile rituale delle reciproche accuse e dei vicendevoli rimbrotti , soprattutto quando l' oggetto del contendere è rappresentato dalla attuazione e dalla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche .
buroc34 Ognuno imputa all' altro violazioni di norme di legge ovvero del senso della misura , invocando la corretta applicazione delle regole del diritto e della deontologia professionale .
buroc34 In effetti , secondo i dati forniti da Eurispes , l' incremento delle intercettazioni negli ultimi 7 anni è stato notevole : se nell' anno 2001 i telefoni intercettati erano 32.000 circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000 , con un ulteriore incremento nell' ultimo biennio sino a giungere al numero di 112.623 nell' anno 2007. La spesa complessiva nel periodo 2001 / 2007 è stata di euro 1.600.000.000,00 e ha raggiunto la somma di euro 224.000.000,00 nel 2007 , pari a poco meno del 3 % del Bilancio del Ministero della Giustizia ( percentuale ben diversa dal
buroc34 A titolo puramente esemplificativo , possono essere segnalati i seguenti dati : - i costi delle indagini variano in relazione alle tariffe praticate dalle società private che , non avendo lo Stato strutture adeguate , si occupano della materiale attività di intercettazione , in assenza di una normativa destinata a calmierare e unificare questo ricco mercato ; - il costo apparentemente notevole di una singola inchiesta , può essere ampiamente coperto se non addirittura superato dal denaro recuperato attraverso le successive fasi processuali ( nel citato caso delle intercettazioni che hanno sconvolto il mondo bancario , la spesa di circa euro 7.900.000,00 è stata surclassata dalle restituzioni e dai risarcimenti di coloro che hanno patteggiato la
buroc34 A titolo puramente esemplificativo , possono essere segnalati i seguenti dati : - i costi delle indagini variano in relazione alle tariffe praticate dalle società private che , non avendo lo Stato strutture adeguate , si occupano della materiale attività di intercettazione , in assenza di una normativa destinata a calmierare e unificare questo ricco mercato ; - il costo apparentemente notevole di una singola inchiesta , può essere ampiamente coperto se non addirittura superato dal denaro recuperato attraverso le successive fasi processuali ( nel citato caso delle intercettazioni che hanno sconvolto il mondo bancario , la spesa di circa euro 7.900.000,00 è stata surclassata dalle restituzioni e dai risarcimenti di coloro che hanno patteggiato la pena , giunti ad oggi ad un importo vicino ad euro 350.000.000,00 ) .
buroc34 L' escamotage spesso utilizzato , allo scopo di poter disporre le intercettazioni , è la contestazione del reato di associazione a delinquere , grande ombrello idoneo a consentire indagini su reati di minore gravità , che tante volte è poi stato chiuso al termine delle indagini stesse .
buroc34 Ricordo a tutti , a titolo di puro esempio , l' accorato lamento pubblico di un noto presidente di un club calcistico retrocesso per illecito sportivo , il quale , dopo l' archiviazione in sede penale dell' accusa associativa e pur con il mantenimento delle imputazioni per tutti gli altri reati minori , ebbe a dolersi di essere stato , a suo dire , indebitamente trattato come un ...
buroc34 Pur non condividendo la facile e spesso superficiale accusa di abuso intercettatorio rivolta alla magistratura inquirente , si dovrebbe , comunque , trarre una prima conclusione : le intercettazioni telefoniche sono certamente necessarie per le indagini , ma non tutte le indagini necessitano dell' uso dello strumento delle intercettazioni .
buroc34 15 della Costituzione , laddove è prescritto che la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili ) , assai più pericoloso e dannoso è l' uso distorto che sovente viene fatto , attraverso la pubblicazione sulla stampa , delle trascrizioni delle intercettazioni .
buroc34 15 della Costituzione , laddove è prescritto che la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili ) , assai più pericoloso e dannoso è l' uso distorto che sovente viene fatto , attraverso la pubblicazione sulla stampa , delle trascrizioni delle intercettazioni .
buroc34 Il diritto a mantenere il segreto sulla fonte delle notizie ( ribadito , in materia di dati personali , dal Garante della Privacy con provvedimento in data 30.3.2005 ) consente , per di più , al giornalista di non svelare eventuali abusi e violazioni di legge perpetrati dagli stessi magistrati , dalla polizia giudiziaria ovvero dai difensori degli indagati ( magari allo scopo , quanto a questi ultimi , di porre un qualche ostacolo alle indagini , anche mediante il clamore suscitato dalla pubblicazione degli atti ) .
buroc34 L' inchiesta ribattezzata Calciopoli ha visto , per settimane intere , tutti i quotidiani dedicare molte pagine alla pubblicazione delle intercettazioni e , addirittura , un noto editore pubblicare , al prezzo certamente remunerativo di euro 5,90 cadauno , ben due volumi ( rispettivamente di 426 e 243 pagine ) aventi il medesimo integrale oggetto .
buroc34 In effetti , la molteplicità e la varietà delle vicende di cronaca e dei soggetti che ne sono coinvolti non consentono di stabilire ex ante ed in modo categorico quali particolari e quali notizie possano essere raccolti e diffusi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto