• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
econo22 L' armonizzazione minima delle regole , il mutuo riconoscimento e la cooperazione tra autorità nazionali dovevano assicurare un processo di liberalizzazione coordinata e controllata .
econo22 La rimozione delle barriere regolamentari che impedivano la concorrenza tra intermediari di diversi paesi doveva avvenire nel rispetto di due condizioni .
econo22 Queste due condizioni non sono state rispettate : cercherò di mostrare come in tutte le aree di debolezza evidenziate dalla crisi - nelle regole , nella vigilanza e nella gestione delle crisi internazionali - i meccanismi approntati in ambito europeo non abbiano funzionato come dovevano ( ...
econo22 § 4 ) , è necessario che la riforma sia interpretata e applicata in maniera ambiziosa , superando le difficoltà che possono derivare dalla complessità dei meccanismi di funzionamento delle nuove strutture .
econo22 Il banco di prova sarà nel progresso che si riuscirà a realizzare in quattro aree : ( i ) l' effettiva realizzazione di un single rulebook , i.e. un insieme di regole comuni di diretta applicazione ; ( ii ) l' attribuzione di un ruolo centrale ai collegi dei supervisori nella condotta della vigilanza ; ( iii ) una vera convergenza nei modelli e nelle metodologie di vigilanza ; e ( iv ) l' adozione di strumenti che assicurino un reale coordinamento nella gestione delle crisi transfrontaliere .
econo22 Continuava argomentando che il sistema regolamentare europeo era troppo lento , troppo rigido e inadatto a seguire l' evoluzione delle pratiche di mercato .
econo22 " Perfino quando funziona " - diceva Lamfalussy - " produce spesso testi di leggendaria ambiguità , che nella maggior parte dei casi si accompagnano a sforzi contenuti o nulli per trasporre in modo coerente i testi concordati nelle norme nazionali ; quasi mai vi è una vera azione di enforcement per assicurare una corretta applicazione delle previsioni comunitarie " .
econo22 Sarebbe ingeneroso negare che l' attuazione delle proposte avanzate dal Gruppo dei Saggi presieduto da Lamfalussy abbia consentito molti progressi in termini di velocità , trasparenza e qualità della produzione di regole a livello comunitario .
econo22 Nell' Unione europea assai diversa è stata l' interpretazione da parte delle autorità nazionali delle regole comunitarie sul trasferimento del rischio .
econo22 Nell' Unione europea assai diversa è stata l' interpretazione da parte delle autorità nazionali delle regole comunitarie sul trasferimento del rischio .
econo22 Anche l' applicazione dei filtri prudenziali e il regime delle deduzioni regolamentari sono stati diversamente stringenti .
econo22 Si è concluso con l' approvazione di modifiche alla direttiva sui requisiti di capitale delle banche nel 2009 , che verranno trasposte negli ordinamenti nazionali entro quest' anno .
econo22 Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico .
econo22 Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico .
econo22 La diversità delle regole non ha favorito la gestione integrata della liquidità per i gruppi cross-border , generando inefficienze e tensioni nei momenti di maggiore pressione sui mercati .
econo22 105(5 ) del Trattato , che prevede che l' Eurosistema contribuisca a una corretta condotta delle politiche per la stabilità finanziaria nell' area .
econo22 Bisogna sviluppare strutture e processi che garantiscano un' effettiva capacità della vigilanza macroprudenziale di orientare i controlli microprudenziali e le politiche delle autorità competenti .
econo22 Hanno funzionato piuttosto bene come luoghi per lo scambio delle informazioni , ma non si sono ancora trasformati in luoghi dove si pianifica l' azione di vigilanza , con divisione del lavoro e compiti condotti in comune .
econo22 Ma i processi di vigilanza e le valutazioni dei rischi da parte delle autorità rimangono per lo più segmentati su base nazionale .
econo22 2.3 La gestione delle crisi Il tempestivo intervento dei governi nazionali ha consentito di fornire sostegno alle banche e al finanziamento dell' economia , contenendo l' impatto sistemico della crisi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto