• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
econo38
necessari grandi lavori nei settori dell' IVA e delle accise , in particolare per eliminare la
econo38
del 3 % ) dal settembre 2000. Nel settore delle accise , l' acquis comunitario comprende
econo38
questo settore : ormai il suo regime fiscale delle accise e dell' IVA è relativamente consono
econo38
dazi , allineare il campo di applicazione delle accise sugli oli minerali e la struttura
econo38
particolare , sono state aumentate le aliquote delle accise sulle sigarette e sui carburanti
econo38
tabacco da fumo . L' aumento progressivo delle accise sulle sigarette è effettuato , conformemente
econo38
Polonia ha portato avanti l' allineamento delle aliquote ai livelli richiesti . Le aliquote
econo38
riguardava il campo di applicazione , l' entità delle aliquote e l' IVA sui prodotti agricoli
econo38
problemi della portata e della definizione delle aliquote IVA ( in particolare l' uso molto
econo38
ultima relazione , è stata ampliata la gamma delle bevande alcoliche ed è stato soppresso
econo38
livello regionale e locale . Nel settore delle capacità amministrative , la Polonia ha
econo38
porta a una discriminazione nei confronti delle importazioni . Dopo la relazione del novembre
econo38
persistente discriminazione nei confronti delle importazioni e per istituire un sistema
econo38
doveva potenziare i suoi mezzi di recupero delle imposte al livello centrale e nelle regioni
econo38
principale difficoltà riguardo il recupero delle imposte che risulta piuttosto carente .
econo38
. Imposizione fiscale diretta Nel campo delle imposte dirette , l' aliquota dell' imposta
econo38
2004. " ACQUIS " COMUNITARIO Nel settore delle imposte dirette , l' acquis comunitario
econo38
imposti dai negoziati di adesione nei settori delle imposte dirette , della cooperazione amministrativa
econo38
soddisfacente dell' acquis nel settore delle imposte dirette . Sul piano della cooperazione
econo38
recepire la normativa comunitaria nel settore delle imposte dirette . Nella relazione del novembre
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto