• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
econo22 Sulla base delle raccomandazioni del gruppo De Larosière , la Commissione ha presentato delle proposte legislative che sono state discusse e approvate nelle principali linee dal Consiglio e sono ora all' attenzione del Parlamento europeo .
econo22 Il rafforzamento delle regole prudenziali parte da un significativo innalzamento della qualità del capitale : la parte predominante del capitale di migliore qualità ( Tier 1 ) dovrà essere costituita da azioni ordinarie e riserve - con aggiustamenti per tenere conto delle specificità delle banche cooperative ; le deduzioni saranno generalmente applicata a questa componente azionaria del capitale e saranno completamente armonizzate ; nelle altre componenti del Tier 1 verranno inclusi solo strumenti che assorbono le perdite in going concern , pagano dividendi o interessi in modo discrezionale e non cumulativo , non hanno data di scadenza né incentivi al rimborso anticipato .
econo22 3. Le riforme in discussione 3.1 Le revisione delle regole prudenziali La riforma delle regole prudenziali richiesta dal G20 e dal FSB richiederà cambiamenti profondi in tutte le giurisdizioni .
econo22 Il rafforzamento delle regole prudenziali parte da un significativo innalzamento della qualità del capitale : la parte predominante del capitale di migliore qualità ( Tier 1 ) dovrà essere costituita da azioni ordinarie e riserve - con aggiustamenti per tenere conto delle specificità delle banche cooperative ; le deduzioni saranno generalmente applicata a questa componente azionaria del capitale e saranno completamente armonizzate ; nelle altre componenti del Tier 1 verranno inclusi solo strumenti che assorbono le perdite in going concern , pagano dividendi o interessi in modo discrezionale e non cumulativo , non hanno data di scadenza né incentivi al rimborso anticipato .
econo22 Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico .
econo22 I risultati erano estremamente chiari , con percentuali molto elevate di partecipanti alla survey , in larga misura operatori di mercato , concordi su alcuni punti : la qualità delle linee guida del Comitato era elevata ; l' approccio seguito per la convergenza era corretto ; la trasparenza del processo di standard setting buona ; ma gli effetti sulle pratiche delle autorità nazionali erano praticamente nulli .
econo22 Sono però risultati carenti gli strumenti che a livello europeo dovrebbero favorire soluzioni coordinate e condivise delle crisi bancarie .
econo22 Il secondo passo è il rafforzamento delle pratiche di accantonamento , con l' adozione di approcci basati sulle perdite attese ; questo richiederà una revisione degli standard contabili , che sono oggi incentrati sulla nozione di perdita realizzata e amplificano pertanto il ciclo del credito .
econo22 Il FSB seguirà il processo di introduzione delle nuove regole attraverso peer reviews , per assicurare un applicazione coerente degli standard internazionali .
econo22 La rimozione delle barriere regolamentari che impedivano la concorrenza tra intermediari di diversi paesi doveva avvenire nel rispetto di due condizioni .
econo22 Il coordinamento realizzato a livello comunitario , soprattutto attraverso i criteri per il sostegno alla liquidità e alla patrimonializzazione delle banche elaborati dalla Commissione europea e dalla BCE , ha evitato che fossero pregiudicati i principi fondamentali del Mercato Unico .
econo22 La diversità delle regole non ha favorito la gestione integrata della liquidità per i gruppi cross-border , generando inefficienze e tensioni nei momenti di maggiore pressione sui mercati .
econo22 Come ha detto questa mattina il Governatore , sono in discussione requisiti di capitale e di liquidità più stringenti per ridurre la probabilità di default di istituzioni sistemiche ; a questi potranno aggiungersi misure per ridurre l' impatto del loro fallimento , anche attraverso una maggiore preparazione da parte dei gruppi bancari e delle autorità competenti a fronteggiare situazioni di crisi .
econo22 L' ESRB sarà composto dai Governatori delle banche centrali dei 27 paesi dell' Unione , dai presidenti delle tre nuove autorità di vigilanza europee e da un rappresentante della Commissione .
econo22 I risultati erano estremamente chiari , con percentuali molto elevate di partecipanti alla survey , in larga misura operatori di mercato , concordi su alcuni punti : la qualità delle linee guida del Comitato era elevata ; l' approccio seguito per la convergenza era corretto ; la trasparenza del processo di standard setting buona ; ma gli effetti sulle pratiche delle autorità nazionali erano praticamente nulli .
econo22 2.3 La gestione delle crisi Il tempestivo intervento dei governi nazionali ha consentito di fornire sostegno alle banche e al finanziamento dell' economia , contenendo l' impatto sistemico della crisi .
econo22 I principali poteri attribuiti alle nuove autorità sono quattro : ( i ) potranno elaborare regole tecniche vincolanti , direttamente applicabili in tutta l' Unione europea ; ( ii ) potranno prendere decisioni vincolanti per risolvere controversie tra autorità nazionali ; ( iii ) potranno chiedere alle autorità nazionali di prendere provvedimenti per fare fronte a situazioni di emergenza per la stabilità e l' ordinato funzionamento dei mercati ; e ( iv ) potranno intervenire in caso di applicazione non corretta delle regole europee .
econo22 Ma i processi di vigilanza e le valutazioni dei rischi da parte delle autorità rimangono per lo più segmentati su base nazionale .
econo22 Nonostante i grandi sforzi dedicati negli anni passati a definire accordi per la gestione delle crisi , i risultati non sono stati in linea con le attese .
econo22 Innanzitutto saranno sviluppate misure per contenere la prociclicità degli stessi requisiti patrimoniali , che può originare dalla maggiore sensibilità al rischio di Basilea 2. La principale proposta sul tavolo è stata sviluppata dal CEBS e prevede una correzione delle misure della probabilità di default attraverso un fattore di scala determinato tenendo conto della variabilità delle stime registrate nel corso del tempo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto