• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
econo22
Larosière , la Commissione ha presentato delle proposte legislative che sono state discusse
econo22
riserve - con aggiustamenti per tenere conto delle specificità delle banche cooperative ;
econo22
riforme in discussione 3.1 Le revisione delle regole prudenziali La riforma delle regole
econo22
Commissione europea . Il rafforzamento delle regole prudenziali parte da un significativo
econo22
problema attraverso una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico . È stato però
econo22
setting buona ; ma gli effetti sulle pratiche delle autorità nazionali erano praticamente nulli
econo22
favorire soluzioni coordinate e condivise delle crisi bancarie . Innanzitutto , la diversità
econo22
informativo . Il secondo passo è il rafforzamento delle pratiche di accantonamento , con l' adozione
econo22
FSB seguirà il processo di introduzione delle nuove regole attraverso peer reviews ,
econo22
coordinata e controllata . La rimozione delle barriere regolamentari che impedivano la
econo22
alla liquidità e alla patrimonializzazione delle banche elaborati dalla Commissione europea
econo22
operatori più sofisticati . La diversità delle regole non ha favorito la gestione integrata
econo22
preparazione da parte dei gruppi bancari e delle autorità competenti a fronteggiare situazioni
econo22
27 paesi dell' Unione , dai presidenti delle tre nuove autorità di vigilanza europee
econo22
, concordi su alcuni punti : la qualità delle linee guida del Comitato era elevata ;
econo22
interno del Mercato Unico . 2.3 La gestione delle crisi Il tempestivo intervento dei governi
econo22
intervenire in caso di applicazione non corretta delle regole europee . È importante notare che
econo22
vigilanza e le valutazioni dei rischi da parte delle autorità rimangono per lo più segmentati
econo22
passati a definire accordi per la gestione delle crisi , i risultati non sono stati in linea
econo22
determinato tenendo conto della variabilità delle stime registrate nel corso del tempo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto