• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
buroc02
Trento e di Bolzano ; Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei
buroc02
10 agosto 2007 , n. 162 , di recepimento delle direttive 2004 / 49 / CE e 2004 / 51 /
buroc02
Disposizioni finanziarie 1. Dall' attuazione delle disposizioni del presente decreto non devono
buroc02
luglio 2003 , n. 188 , l' applicazione delle disposizioni di cui al presente decreto
buroc02
: " e ) verificare che l' applicazione delle disposizioni e prescrizioni tecniche relative
buroc02
dall' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie , in base alle competenze previste
buroc02
dall' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie : a ) all' atto della registrazione
buroc02
quadro normativo comune per la sicurezza delle ferrovie ; Vista la direttiva 2008 / 110
buroc02
di migliorare e sviluppare la sicurezza delle ferrovie comunitarie , modifica ed integra
buroc02
2004 / 49 / CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie . ( 11G0077 ) ( GU
buroc02
2004 / 49 / CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie ; Vista la direttiva
buroc02
29 aprile 2004 , relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie ; Visto il decreto
buroc02
dell' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie prima di essere messi in servizio
buroc02
7. L' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie può decidere di adempiere all'
buroc02
esteri , della giustizia e dell' economia e delle finanze ; Emana il seguente decreto legislativo
buroc02
concerto con il Ministro dell' economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo
buroc02
detentore . 3. Fatta salva la responsabilità delle imprese ferroviarie e dei gestori dell'
buroc02
un organismo riconosciuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti secondo
buroc02
rinnovo e vigilanza svolte dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti , sulla
buroc02
direzione generale competente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti , sentite
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto