• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
stampa17 E così , per restare all' immaginario di cui si è nutrita la generazione dei figli in quegli anni Ottanta , mentre tanti dei loro padri si ritrovavano dalla stessa parte della barricata ( 8 ) e il debito pubblico italiano veniva affossato per i secoli successivi , le uniche soddisfazioni arrivavano dall' identificazione con un diciassettenne californiano : Marty McFly , protagonista della trilogia cinematografica Ritorno al futuro , capace di tornare indietro nel tempo per far cambiare in meglio i suoi genitori e poi trarne beneficio dagli anni Ottanta in poi .
stampa17 Oppure chi ha l' afflato rabbioso di chi si sentiva dall' altra parte della barricata o chi vuole provare a rifarsi una verginità attaccando a testa bassa .
stampa17 Uno dei motivi della bassissima natalità in Italia è la pressoché totale assenza di aiuti alle famiglie sommata alla mancanza di stabilità lavorativa di cui si è già detto .
stampa17 E tutto il resto conta sì , alimentazione , medicine , ginnastica , traguardi scientifici e prodigi della chirurgia .
stampa17 Quella che dovrebbe essere l' età adulta , l' età della consacrazione , l' età giusta per prendere la guida della società , per gran parte di quella generazione rischia di essere soltanto l' età in cui ogni fallimento verrà acclarato ( 1 ) .
stampa17 Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio , andrebbero ridimensionati e contestualizzati , se non addirittura messi in discussione come faceva profeticamente Pasolini intravedendo non tanto una modernizzazione laica della società italiana , ma l' affermarsi dei " valori dell' ideologia edonistica del consumo e della conseguente tolleranza modernista di tipo americano .
stampa17 Ogni logica , anche quella " animale " del " branco " , avrebbe questo ricambio generazionale come conseguenza diretta della creazione del proprio gruppo sociale e dall' assunzione del ruolo di capofamiglia-capobranco da parte di chi ha figli piccoli da accudire .
stampa17 Una delle maggiori difficoltà nell' affrontare un discorso sui conflitti generazionali , infatti , è quella della definizione del confine esatto tra una generazione e l' altra .
stampa17 Dal ruolo della donna a quello dei lavoratori .
stampa17 La risposta a quella domanda e alla remissività della generazione dei figli , non può che risiedere anche nell' educazione e nell' immaginario in cui quei figli sono stati fatti crescere ( 4 ) .
stampa17 Il ministro è poi tornato sull' argomento ripetutamente , tradendo infine , dietro argomentazioni anche condivisibili per gli esponenti della generazione dei figli , le sue reali intenzioni : attaccare , da destra , la Cgil , propugnare un' idea del mercato del lavoro ancora più deregolamentata , cancellare l' articolo 18 e le altre garanzie previste dallo statuto dei lavoratori e , solo alla fine , autoassolversi per essere " arrivato a 30 anni che non ero capace di rifarmi il letto " .
stampa17 La mancanza di protagonismo sociale della generazione dei figli ha anche una causa demografica .
stampa17 La battaglia contro il conservatorismo della generazione dei loro " padri " , al di là delle intenzioni di alcuni e della modernizzazione necessaria di quella società , ora ci sembra nient'altro che una razzia delle risorse dei vecchi .
stampa17 È anche una questione di immaginario Nei discorsi pubblici e in quelli privati arriva sempre il momento in cui , da qualche esponente della generazione dei padri , perlopiù se messo alle strette sulle sue responsabilità , giunge la domanda : " Ma allora perché voi non vi ribellate ?
stampa17 Osservando molti dei sessantenni e settantenni di oggi , a così grande distanza dagli anni della loro giovinezza , si intravede senza difficoltà il confine tra i loro sogni collettivi di giustizia e libertà e la loro incapacità di realizzarli .
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 La battaglia contro il conservatorismo della generazione dei loro " padri " , al di là delle intenzioni di alcuni e della modernizzazione necessaria di quella società , ora ci sembra nient'altro che una razzia delle risorse dei vecchi .
stampa17 Non si è costruito un meccanismo che , magari gradualmente , aiutasse la sopravvivenza della parte fuori produzione della popolazione , e che considerasse il fatto che l' allungamento della vita media è , con tutta probabilità , destinato ad aumentare in futuro .
stampa17 Si è disinvestito sull' ingresso e sullo sviluppo della parte produttiva della popolazione per garantire risorse alla parte pensionabile o pensionata .
stampa17 Oppure storie di trentacinquenni tristi , di precari senza speranza , di " bamboccioni " incapaci di lasciare il nido domestico , di ex ragazzi che non riescono a far emergere la propria voce , di giovani stelle della politica che non riescono a guadagnarsi la scena che per pochi minuti prima di essere riassorbite nell' ingranaggio che ha progettato per loro un futuro da giovanili burocrati cinquantenni ( 10 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto