• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
econo29 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea riteneva che la Slovacchia disponesse della capacità amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell' Unione europea nel settore della giustizia e degli affari interni , ma che su vari aspetti la promessa del paese di introdurre le riforme necessarie dovesse trovare riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati indipendenti , gestione del traffico frontaliero e controllo dei movimenti migratori , estradizione e lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione .
econo29 Il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 fissa un calendario delle misure da adottare per raggiungere questi obiettivi nei prossimi cinque anni .
econo29 Per l' Unione , il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 indica le misure che dovranno essere adottate a breve termine ( due anni ) e a medio termine ( cinque anni ) per stabilire un vero e proprio spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia .
econo29 Oltre al piano d' azione del 3 dicembre 1998 della Commissione e del Consiglio , è necessaria una strategia globale .
econo29 La valutazione della Commissione nella relazione dell' ottobre 1999 era nel complesso più positiva rispetto alle precedenti .
econo29 Il piano d' azione del 3 dicembre 1998 del Consiglio e della Commissione prevede l' adozione di nuove norme anche in questo settore .
econo29 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea riteneva che la Slovacchia disponesse della capacità amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell' Unione europea nel settore della giustizia e degli affari interni , ma che su vari aspetti la promessa del paese di introdurre le riforme necessarie dovesse trovare riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati indipendenti , gestione del traffico frontaliero e controllo dei movimenti migratori , estradizione e lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione .
econo29 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' " acquis " di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo29 Venivano riscontrati progressi anche nel settore della cooperazione doganale e giudiziaria .
econo29 Sul fronte della cooperazione giudiziaria , nel giugno 2001 è stata modificata la legge sull' estradizione .
econo29 È stata adottata la riforma del codice di procedura penale , che prevede nuove disposizioni sull' assistenza giudiziaria internazionale , completando così l' allineamento della legislazione slovacca sull' acquis nel settore della cooperazione giudiziaria in materia penale .
econo29 La politica d' immigrazione Questione d' interesse comune a seguito del trattato di Maastricht e rientrante nell' ambito della cooperazione intergovernativa nel settore degli affari interni , non esiste ancora concretamente come politica europea .
econo29 Occorre produrre ulteriori sforzi per coordinare le attività dei diversi organismi che concorrono alla lotta contro il traffico della droga .
econo29 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea riteneva che la Slovacchia disponesse della capacità amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell' Unione europea nel settore della giustizia e degli affari interni , ma che su vari aspetti la promessa del paese di introdurre le riforme necessarie dovesse trovare riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati indipendenti , gestione del traffico frontaliero e controllo dei movimenti migratori , estradizione e lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione .
econo29 Il settore della giustizia e degli affari interni era considerato prioritario ed erano stati intrapresi sforzi in questo campo .
econo29 Il Libro Bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale non tratta direttamente argomenti del terzo pilastro , ma fa riferimento a questioni come il riciclaggio di proventi illeciti e la libera circolazione delle persone , strettamente connesse ai settori della giustizia e degli affari interni .
econo29 La relazione del novembre 1998 constatava che la Slovacchia aveva progredito sul piano della legislazione , ma che restavano da effettuare alcuni adeguamenti .
econo29 Inoltre , l' applicazione della legislazione continuava a essere lacunosa .
econo29 L' allineamento della legislazione slovacca in materia di visti è solo parziale .
econo29 È stata adottata la riforma del codice di procedura penale , che prevede nuove disposizioni sull' assistenza giudiziaria internazionale , completando così l' allineamento della legislazione slovacca sull' acquis nel settore della cooperazione giudiziaria in materia penale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto