• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
econo07 Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO Libera circolazione delle persone Il principio della libera circolazione e del soggiorno di tutti i cittadini europei è previsto dall' articolo 14 ( ex-articolo 7A ) del trattato e dalle disposizioni riguardanti la cittadinanza europea ( articolo 18 , ex-articolo 8A ) .
econo07 Il piano d' azione del Consiglio e della Commissione , del 3 dicembre 1998 , fissa un calendario delle misure da adottare per raggiungere questi obiettivi nei prossimi cinque anni .
econo07 Oltre al piano d' azione del 3 dicembre 1998 della Commissione e del Consiglio , è necessaria una strategia globale .
econo07 La politica d' immigrazione Questione d' interesse comune a seguito del trattato di Maastricht e rientrante nell' ambito della cooperazione intergovernativa nel settore degli affari interni , non esiste ancora concretamente come politica europea .
econo07 Il piano d' azione del 3 dicembre 1998 del Consiglio e della Commissione prevede l' adozione di nuove norme anche in questo settore .
econo07 Attualmente , l ' " Octopus II " ( 1999-2000 ) mira a facilitare ai paesi dell' Europa centrale e orientale ( PECO ) e a taluni nuovi Stati indipendenti l' adozione di nuove misure legislative e costituzionali sul modello delle norme in vigore nell' Unione europea , fornendo formazione e assistenza ai responsabili della lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata .
econo07 Per l' Unione , il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 indica le misure che dovranno essere adottate a breve termine ( due anni ) e a medio termine ( cinque anni ) per stabilire un vero e proprio spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia .
econo07 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , in particolare l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' 'acquis ' di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo07 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , in particolare l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' 'acquis ' di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo07 L' accordo europeo di associazione e il Libro bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale e il mercato interno L' Accordo europeo d' associazione con la Lettonia contiene disposizioni relative alla cooperazione nel campo della lotta contro la tossicodipendenza e il riciclaggio di proventi illeciti .
econo07 Il Libro Bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale non tratta direttamente argomenti del terzo pilastro , ma fa riferimento a questioni come il riciclaggio di proventi illeciti e la libera circolazione delle persone , strettamente connesse ai settori della giustizia e degli affari interni .
econo07 Dal punto di vista della capacità amministrativa , dal gennaio 2001 è operativo un sistema informatico unificato di trattamento dei visti ( UVIS ) che può essere consultato dai consolati diplomatici all' estero .
econo07 Sul versante dei controlli alle frontiere esterne , si registrano passi avanti grazie all' adozione di un programma che mira a sviluppare il corpo nazionale della guardia di confine per il periodo 2001-2005 .
econo07 Nell' aprile 2002 è stata così inaugurata la scuola superiore della guardia di confine .
econo07 Le competenze del corpo nazionale della guardia di confine sono state estese a tutte le frontiere ed è stato inoltre creato un servizio di guardia di confine marittimo .
econo07 È stato inoltre creato un servizio per l' immigrazione nell' ambito del corpo della guardia di confine nell' intento di combattere l' immigrazione clandestina .
econo07 La legge sul diritto d' asilo , adottata nel marzo 2002 , mira a colmare le lacune della precedente legislazione per quanto riguarda lo statuto dei rifugiati e la concessione a questi ultimi di una protezione temporanea o di forme sostitutive di protezione .
econo07 Contemporaneamente sono stati organizzati seminari di formazione per consentire un potenziamento della capacita amministrativa in questo campo .
econo07 In materia di cooperazione di polizia e di lotta contro la criminalità organizzata , si registrano progressi nella lotta contro la criminalità organizzata e i traffici illeciti accompagnati da un potenziamento della capacità amministrativa delle forze di polizia .
econo07 Restano tuttavia da apportare nuove modifiche per armonizzare il diritto penale con il disposto della convenzione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto