• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
creat14 Leopardi ci ha spiegato che possiamo pensare all' infinito , solo a partire da un limite , dalla siepe aldiqua della quale noi stiamo .
creat14 L' infinito è qualcosa che ci trascende , che va oltre il limite spazio temporale della nostra immaginazione : non possiamo abbracciarlo .
creat14 Gli amanti del mare e gli amanti della montagna conoscono bene questa percezione del limite , che ci trascende , ma hanno due diverse visioni dell' infinito .
creat14 Questa necessità di concepire qualcosa che sta oltre i nostri limiti , senza però poterlo comprendere , è forse una delle radici della concezione di Dio .
creat14 Un filosofo dell' Ottocento diceva che di fronte alla trascendenza di Dio noi proviamo il sentimento della dipendenza ; di fronte all' immensità della natura , percepiamo il senso della nostra nullità , della nostra pochezza , oppure il senso dell' annullamento panteistico , il desiderio di immergersi in questo tutto , che ci trascende .
creat14 Un filosofo dell' Ottocento diceva che di fronte alla trascendenza di Dio noi proviamo il sentimento della dipendenza ; di fronte all' immensità della natura , percepiamo il senso della nostra nullità , della nostra pochezza , oppure il senso dell' annullamento panteistico , il desiderio di immergersi in questo tutto , che ci trascende .
creat14 Un filosofo dell' Ottocento diceva che di fronte alla trascendenza di Dio noi proviamo il sentimento della dipendenza ; di fronte all' immensità della natura , percepiamo il senso della nostra nullità , della nostra pochezza , oppure il senso dell' annullamento panteistico , il desiderio di immergersi in questo tutto , che ci trascende .
creat14 Un filosofo dell' Ottocento diceva che di fronte alla trascendenza di Dio noi proviamo il sentimento della dipendenza ; di fronte all' immensità della natura , percepiamo il senso della nostra nullità , della nostra pochezza , oppure il senso dell' annullamento panteistico , il desiderio di immergersi in questo tutto , che ci trascende .
creat14 Per i profeti della Bibbia ebraica , Dio è colui che fonda la tua libertà e il tuo compito .
creat14 Dio non viene concepito mediante concetti , né percepito mediante il senso della dipendenza o del bisogno di annegarsi nel Tutto .
creat14 " Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele " ( Matteo 15,24 ) .
creat14 Gesù era contro i Romani , era contro la " romanizzazione " della sua terra .
creat14 Ispirandosi ai modelli della globalizzazione , gli antropologi ci hanno spiegato , recentemente , che la globalizzazione non produce solo un' espansione massiva di modelli che le realtà locali recepiscono passivamente .
creat14 E immense lussuosissime reclames di sigarette americane in località semidistrutte della Bulgaria .
creat14 Questi segni volgari della globalizzazione sono però ingannevoli .
creat14 Nel libro L' Uomo Gesù parliamo a lungo della reazione di Gesù alla " romanizzazione " , che veniva diffusa ai suoi tempi nelle città della Galilea .
creat14 Nel libro L' Uomo Gesù parliamo a lungo della reazione di Gesù alla " romanizzazione " , che veniva diffusa ai suoi tempi nelle città della Galilea .
creat14 Contro la " romanizzazione " Gesù fa appello al centro della sua cultura locale , il concetto di regno di Dio , il Dio ebraico che verrà presto a regnare su tutto il mondo .
creat14 Non si può uscire dalla particolarità della propria esistenza .
creat14 Il modo di credere a Dio non è elaborare un concetto astratto della divinità , ma convertirsi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto