• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc35
- Art . 13 , parte A , n 1 , lett. c ) della sesta direttiva del Consiglio 17 maggio
buroc35
esenzione . Criterio dello scopo principale della prestazione 5. Prestazioni di medicina
buroc35
ovvero individuate con decreto del Ministro della sanità , di concerto con il Ministro delle
buroc35
dall' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) della sesta Direttiva ( direttiva 77 / 388 /
buroc35
principi e limitazioni nell' applicazione della suddetta disposizione comunitaria . Alla
buroc35
suddetta disposizione comunitaria . Alla luce della interpretazione fornita dall' Organo di
buroc35
. Infatti , per costante giurisprudenza della Corte di Giustizia ( sentenze 10 settembre
buroc35
384 ) , le esenzioni di cui all' art . 13 della sesta direttiva devono essere interpretate
buroc35
dall' art . 13 , n 1 , lett. b ) e c ) della sesta direttiva che è quello di ridurre
buroc35
scopo principale " . Pertanto - ad avviso della Corte - se una prestazione medica viene
buroc35
art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , della sesta direttiva non si applica " . Così
buroc35
prestatore e possa implicare attività tipiche della professione medica , come l' esame fisico
buroc35
l' esame fisico del paziente o l' esame della sua cartella clinica " , persegue " lo
buroc35
esenti quelle effettuate nell' esercizio della professione medica consistenti nel rilascio
buroc35
relazione ad errori medici . A giudizio della Corte , ai fini dell' esenzione , inoltre
buroc35
hanno la finalità di tutelare la salute della persona ; ciò in quanto l' art . 13 della
buroc35
della persona ; ciò in quanto l' art . 13 della direttiva non esenta da IVA ogni attività
buroc35
essere esentati , secondo il convincimento della Corte di giustizia , gli esami medici ,
buroc35
esenzione in quanto finalizzati alla tutela della salute : a ) i controlli medici regolari
buroc35
al fine di evitare fenomeni distorsivi della concorrenza nella circolazione dei beni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto