• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
econo35
attiene alla pubblicazione e agli effetti della nomina dei liquidatori , in nuovo articolo
econo35
eventuale previsione , nello statuto , della forma scritta per le decisioni dei soci
econo35
affari urgenti e con l' esclusiva finalità della conservazione dei beni sociali , in attesa
econo35
soci possono intervenire . La trattazione della causa inizia quando è decorso il termine
econo35
, in presenza della previa eliminazione della causa di scioglimento per tale deliberazione
econo35
sicché anche l' eventuale periodo iniziale della liquidazione non può " frazionarsi " in
econo35
dovuti . I liquidatori inoltre , ai sensi della norma riformata : non possono ripartire
econo35
tutti gli atti utili per la liquidazione della società . È inoltre chiarito che i liquidatori
econo35
primi i beni sociali . Conclusa la fase della liquidazione , i liquidatori redigono il
econo35
La disciplina civilistica ante-riforma della liquidazione si rinviene : relativamente
econo35
ultimo bilancio approvato . L' ipotesi della revoca dello stato di liquidazione , ora
econo35
imprese ( articolo 2495 , " Cancellazione della società " ) . Dopo la cancellazione , ferma
econo35
andamento le prospettive anche temporali della liquidazione i principi e criteri adottati
econo35
o ) dei sindaci accerta il verificarsi della causa di scioglimento , emettendo un decreto
econo35
mentre nelle società di persone la fase della liquidazione può essere gestita anche dagli
econo35
liquidazione ; al contrario , risorge l' obbligo della dichiarazione annuale , sicché anche l'
econo35
minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento può avvenire per
econo35
cifra non inferiore al minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento
econo35
liquidatori devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese ( articolo
econo35
azioni - sezione XI , Dello scioglimento e della liquidazione , articoli 2448 e seguenti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto