• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
econo17
analitica dello schema di classificazione della clientela e dei relativi criteri è contenuta
econo17
grandi raggruppamenti basati sulla tipologia della raccolta ( a breve , a medio e a lungo
econo17
TRIMESTRE ( GESTIONI PATRIMONIALI ) ammontare della liquidità e degli strumenti finanziari
econo17
e trasmissione o esecuzione , per conto della clientela , di ordini di acquisto e vendita
econo17
RISCHI A REVOCA : categoria di censimento della Centrale dei rischi nella quale confluiscono
econo17
TRIMESTRE ( GESTIONI PATRIMONIALI ) ammontare della liquidità e dei valori mobiliari ovvero
econo17
BANCARI E RISPARMIO POSTALE Per il contenuto della voce " Depositi " si fa rimando alla analoga
econo17
AUTOLIQUIDANTI : categoria di censimento della Centrale dei rischi nella quale confluiscono
econo17
breve termine"e fondata sulla estensione della rete distributiva ; comprendeva banche
econo17
Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività
econo17
non comprende l' effettivo controvalore della garanzia , stante la difficoltà di determinare
econo17
al glossario contenuto nell ' Appendice della Relazione Annuale della Banca d' Italia
econo17
impiego di fondi statali o di altri enti della Pubblica Amministrazione . L' aggregato
econo17
riguarda la composizione analitica dei gruppi della classificazione dimensionale si rimanda
econo17
dimensionali è stata effettuata sulla base della media centrata a 5 termini dei valori trimestrali
econo17
dei centri finanziari in cui , a causa della favorevole regolamentazione dell' attività
econo17
ristrutturate che , alla data di riferimento della segnalazione , sono scadute o sconfinanti
econo17
piccole-minori ) e sulla localizzazione della sede ( centro-nord , mezzogiorno ) . La
econo17
si fa riferimento alle classificazioni della Banca dei Regolamenti PAESE : LOCALE IN
econo17
TRIMESTRE ( GESTIONI PATRIMONIALI ) ammontare della raccolta / sottoscrizioni al netto dei
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto