• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
buroc21
protezioni e cure particolari " a causa della sua mancanza di maturità fisica ed intellettuale
buroc21
per identificare , anzitutto , l' oggetto della tutela penale conviene ricordare che la
buroc21
considerazione basata sulla natura ed entità della pena ) , in sostanza , si riducono al criterio
buroc21
Significativo al riguardo è il preambolo della predetta Convenzione , laddove viene sottolineata
buroc21
intendeva reprimere fosse stato solo quello della produzione di pornografia minorile indipendentemente
buroc21
soprattutto il testo dell' articolo 34 della stessa Convenzione , secondo cui gli Stati
buroc21
dalla norma vigente coincide con l' abuso della qualità di pubblico ufficiale di cui all'
buroc21
sostenuta . Si consideri che l' articolo 14 della legge 269 / 1998 , nel disciplinare le
buroc21
atti sessuali compiuti senza il consenso della vittima , con violenza , minaccia o abuso
buroc21
contro lo sfruttamento della prostituzione , della pornografia , del turismo sessuale in danno
buroc21
destinato ad essere immesso nel mercato della pedofilia . 5.3 Ma anche il criterio logico-sistematico
buroc21
, il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione dei minori degli anni diciotto
buroc21
quello di impedire la diffusione nel mercato della pornografia minorile ; o più esattamente
buroc21
corpo e immettendolo nel circuito perverso della pedofilia . Il criterio teleologico consente
buroc21
condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa , indipendentemente dall'
buroc21
" viziato " perché l' agente ha abusato della sua condizione di inferiorità fisica o
buroc21
introdotto la punibilità del " cliente " della prostituzione minorile , quando la persona
buroc21
sintomatico della pericolosità concreta della condotta ) ; i precedenti penali , la condotta
buroc21
la condotta mira solo al soddisfacimento della lussuria privata dell' agente ovvero se
buroc21
secondo l' interpretazione più corretta della norma , salvo l' ipotizzabilità di altri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto