• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
econo33 La seconda puntata sarà pubblicata venerdì 13 gennaio Sono assoggettate a imposta sui redditi le persone fisiche che hanno la loro residenza abituale in Camerun Regime fiscale Il Codice Generale delle Imposte ( CGI ) in vigore è quello emanato con legge n. 2002-03 del 19 aprile 2002 , così come modificata dalla legge finanziaria per il 2007 , che ha reintrodotto il regime dei reinvestimenti .
econo33 Alle società e alle persone fisiche titolari di reddito d' impresa , reddito agrario o di lavoro autonomo , che reinvestono in Camerun parte del reddito è concessa una riduzione d' imposta sul 50 % del valore dell' investimento ( che deve essere almeno di 25.000.000 di FCFA ) .
econo33 Alle società e alle persone fisiche titolari di reddito d' impresa , reddito agrario o di lavoro autonomo , che reinvestono in Camerun parte del reddito è concessa una riduzione d' imposta sul 50 % del valore dell' investimento ( che deve essere almeno di 25.000.000 di FCFA ) .
econo33 Lo sconto d' imposta non può superare il 50 % del reddito dichiarato .
econo33 Le aliquote stabilite per l' IVA e le imposte sui redditi sono maggiorate del 10 % .
econo33 Sono esonerati dal pagamento dell' imposta gli agenti diplomatici , i consoli e gli agenti consolari di nazionalità estera quando il paese di cui hanno la rappresentanza concede un vantaggio analogo agli agenti diplomatici e consolari del Camerun .
econo33 - Base imponibile Il CGI stabilisce che ai fini del calcolo dell' IRPP , il reddito imponibile è assoggettato ad un' imposta proporzionale ( prelevata alla fonte per ogni categoria di reddito ) e ad un' imposta progressiva ( applicata sul reddito complessivo netto imponibile ) .
econo33 Il reddito imponibile è dato dal reddito complessivo , costituito dalla somma algebrica dei redditi netti di categoria ( ognuna delle quali determina i redditi tassabili in base a regole proprie ) , meno gli oneri sostenuti nell' anno d' imposta ( tassativamente previsti ) che non sono stati già presi in considerazione per la determinazione dei singoli redditi ( ad esempio , interessi passivi per mutui destinati all' acquisto dell' abitazione principale , arretrati dei vitalizi versati a titolo obbligatorio o gratuito , contributi volontari versati alle forme pensionistiche complementari nel limite del 10 % del reddito di lavoro dipendente , contributi versati alla Cassa Nazionale di Previdenza Sociale , premi di assicurazione per la vita nel limite del 10 % del reddito netto imponibile calcolato dopo gli altri oneri deducibili ) .
econo33 Il reddito imponibile è dato dal reddito complessivo , costituito dalla somma algebrica dei redditi netti di categoria ( ognuna delle quali determina i redditi tassabili in base a regole proprie ) , meno gli oneri sostenuti nell' anno d' imposta ( tassativamente previsti ) che non sono stati già presi in considerazione per la determinazione dei singoli redditi ( ad esempio , interessi passivi per mutui destinati all' acquisto dell' abitazione principale , arretrati dei vitalizi versati a titolo obbligatorio o gratuito , contributi volontari versati alle forme pensionistiche complementari nel limite del 10 % del reddito di lavoro dipendente , contributi versati alla Cassa Nazionale di Previdenza Sociale , premi di assicurazione per la vita nel limite del 10 % del reddito netto imponibile calcolato dopo gli altri oneri deducibili ) .
econo33 ognuna delle quali determina i redditi tassabili in base a regole proprie ) , meno gli oneri sostenuti nell' anno d' imposta ( tassativamente previsti ) che non sono stati già presi in considerazione per la determinazione dei singoli redditi ( ad esempio , interessi passivi per mutui destinati all' acquisto dell' abitazione principale , arretrati dei vitalizi versati a titolo obbligatorio o gratuito , contributi volontari versati alle forme pensionistiche complementari nel limite del 10 % del reddito di lavoro dipendente , contributi versati alla Cassa Nazionale di Previdenza Sociale , premi di assicurazione per la vita nel limite del 10 % del reddito netto imponibile calcolato dopo gli altri oneri deducibili ) .
econo33 determina i redditi tassabili in base a regole proprie ) , meno gli oneri sostenuti nell' anno d' imposta ( tassativamente previsti ) che non sono stati già presi in considerazione per la determinazione dei singoli redditi ( ad esempio , interessi passivi per mutui destinati all' acquisto dell' abitazione principale , arretrati dei vitalizi versati a titolo obbligatorio o gratuito , contributi volontari versati alle forme pensionistiche complementari nel limite del 10 % del reddito di lavoro dipendente , contributi versati alla Cassa Nazionale di Previdenza Sociale , premi di assicurazione per la vita nel limite del 10 % del reddito netto imponibile calcolato dopo gli altri oneri deducibili ) .
econo33 " familiare " di 500.000 FCFA per le persone a carico ( dal 2004 non viene più applicato il sistema del quoziente familiare ) .
econo33 L' imposta proporzionale versata in ragione dei singoli redditi di categoria viene scomputata da quella progressiva calcolata applicando le seguenti aliquote : Scaglioni di reddito Aliquota da 0 a 2.000.000 FCFA 10 % da 2.000.001 a 3.000.000 FCFA 15 % da 3.000.001 a 5.000.000 FCFA 25 % Oltre 5.000.001 FCFA 35 % Il pagamento dell' imposta avviene in due tempi : 1 ) versamento di acconti mensili , entro il 15 del mese successivo , mediante ritenuta alla fonte effettuata su ogni categoria di reddito ; 2 ) calcolo dell' imposta dovuta all' inizio dell' anno successivo applicando al reddito complessivo le aliquote per scaglioni .
econo33 La base imponibile è data dall' importo netto salariale che si ottiene dopo la deduzione dei contributi previdenziali , un abbattimento forfetario del 30 % e l' abbattimento di 500.000 FCFA ragguagliato a mese .
econo33 Non sono imponibili gli assegni familiari e assistenziali , le borse di studio , le pensioni di guerra e di invalidità , le somme ricevute a titolo di risarcimento per infortunio sul lavoro e quelle ricevute dagli eredi per decesso del dipendente .
econo33 La base imponibile è costituita dalla differenza tra l' ammontare del reddito lordo realizzato e il totale delle spese ( riparazioni , manutenzione , spese di gestione ) fissate forfetariamente in misura pari al 40 % del reddito lordo .
econo33 La base imponibile è costituita dalla differenza tra l' ammontare del reddito lordo realizzato e il totale delle spese ( riparazioni , manutenzione , spese di gestione ) fissate forfetariamente in misura pari al 40 % del reddito lordo .
econo33 Per le plusvalenze è costituita dalla differenza tra il prezzo dichiarato dalle parti e il valore del bene al momento dell' ultimo trasferimento .
econo33 Alla base imponibile , costituita dall' importo lordo totale dei dividenti distribuiti o degli interessi maturati , si applica una ritenuta del 16,5 % ( 15 % per gli azionisti o creditori domiciliati in Francia ) ; - redditi d' impresa ( bénéfices artisanaux , industriels et commerciaux - BAIC ) : derivano dall' esercizio di un' attività commerciale , industriale o artigianale ( compresi quella di sfruttamento delle miniere ) .
econo33 I contribuenti che non rientrano in uno di questi tre regimi sono assoggettati ad un' imposta sostitutiva dell' IRPP , dell' IVA e del contributo per le licenze d' esercizio ( cfr .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto