• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
econo25 SINTESI Gli esperti dei ministeri dell' istruzione dei 26 paesi che hanno partecipato ai lavori del gruppo di lavoro " Indicatori di qualità " hanno elaborato la presente relazione sulla qualità dell' istruzione scolastica .
econo25 Le sfide in materia di qualità dell' istruzione in Europa Gli indicatori e i riferimenti utilizzati nella presente relazione hanno consentito di individuare le cinque sfide seguenti : la sfida del sapere ; la sfida della decentralizzazione ; la sfida delle risorse ; la sfida dell' integrazione sociale ; la sfida dei dati e della comparabilità .
econo25 Educazione civica Preparare i giovani a divenire cittadini significa anche dare ad essi una cultura civica basata sui principi della democrazia , dell' uguaglianza e della libertà , nonché del riconoscimento dei diritti e dei doveri .
econo25 In Italia , tutti gli istituti scolastici sono dotati di uno statuto dei diritti e dei doveri dell' alunno .
econo25 Educazione civica Preparare i giovani a divenire cittadini significa anche dare ad essi una cultura civica basata sui principi della democrazia , dell' uguaglianza e della libertà , nonché del riconoscimento dei diritti e dei doveri .
econo25 In Italia , tutti gli istituti scolastici sono dotati di uno statuto dei diritti e dei doveri dell' alunno .
econo25 La relazione sottolinea l' esistenza di importanti differenze fra i vari paesi nelle conoscenze scientifiche e l' importanza dei fattori quali la motivazione , il sesso , le prassi metodologiche , lo stato degli studi scientifici , l' occupazione , ecc .
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 Questo indicatore solleva importanti questioni di fondo sul ruolo e sull' influenza dei genitori , per quanto riguarda il valore aggiunto che questi possono fornire e le circostanze nelle quali il loro contributo risulta più pertinente e utile .
econo25 delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione ( TIC ) , delle lingue straniere , della capacità di " imparare con metodo " e dell' educazione civica ; riuscita e transizione : tale indicatore individua la capacità degli studenti di portare a conclusione gli studi , verificando il tasso di abbandono , il completamento dell' insegnamento secondario superiore , nonché la percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore ; controllo dell' istruzione scolastica : tale indicatore consente di verificare la partecipazione degli operatori ai sistemi scolastici , attraverso una valutazione e un pilotaggio dell' istruzione scolastica , nonché valutando la partecipazione dei genitori ; risorse e strutture : tale indicatore si basa in particolare sulle spese consentite in materia di istruzione per studente , sull' istruzione e sulla formazione degli insegnanti , sul tasso di frequenza di un istituto pre-primario , ma anche sul numero di studenti per elaboratore .
econo25 Vi sono numerose buone procedure e va segnalata soprattutto quella della Germania ove vengono organizzati seminari a uso dei genitori al fine di informarli circa i nuovi sviluppi nel campo dell' apprendimento e dell' insegnamento .
econo25 Alcune questioni restano aperte per quanto riguarda il modo di migliorare l' accesso ai libri negli istituti secondari , nelle biblioteche e nelle librerie ; come incoraggiare la partecipazione dei genitori all' apprendimento dei loro figli ; come attirare i giovani verso la lettura ( pubblicità , televisione , CD-ROM , ad esempio ) .
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 La relazione sottolinea come la partecipazione dei genitori può avvenire su base volontaria attraverso una partecipazione diretta nelle attività educative ovvero tramite organismi consultivi , associazioni di volontariato e club extrascolastici .
econo25 Secondo i dati disponibili , sembra che vi sia un collegamento fra la lingua ufficiale del paese e l' attitudine dei giovani a parlare un' altra lingua : i paesi la cui lingua non è dominante ( come nel caso della Danimarca , della Svezia e di altri paesi ) sono più motivati nei confronti dell' apprendimento di un' altra lingua , rispetto ai paesi che utilizzano una lingua dominante ( come ad esempio la Francia , la Spagna o altri ) .
econo25 Il Consiglio europeo di Lisbona , nel marzo del 2000 , ha fissato l' obiettivo di dimezzare entro il 2010 il numero dei giovani di 14-18 anni che hanno terminato soltanto il ciclo inferiore dell' insegnamento secondario .
econo25 Aumentare la motivazione dei giovani e permettere ad essi di comprendere meglio il collegamento esistente fra il sapere teorico e l' attività pratica , nonché promuovere un maggior interesse degli alunni sulla necessità di sviluppare la formazione durante l' intero arco della vita , sono gli obiettivi principali .
econo25 Promuovere l' interesse dei giovani per l' apprendimento delle lingue , sviluppare metodi per aumentare la fiducia degli alunni nell' affrontare una lingua diversa da quella materna , restano gli obiettivi più importanti .
econo25 Alcune questioni restano aperte per quanto riguarda il modo di migliorare l' accesso ai libri negli istituti secondari , nelle biblioteche e nelle librerie ; come incoraggiare la partecipazione dei genitori all' apprendimento dei loro figli ; come attirare i giovani verso la lettura ( pubblicità , televisione , CD-ROM , ad esempio ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto