• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
econo22
un' occasione per dare al Mercato Unico dei servizi finanziari un assetto istituzionale
econo22
un impulso eccezionale all' integrazione dei mercati , ma l' infrastruttura istituzionale
econo22
che possono derivare dalla complessità dei meccanismi di funzionamento delle nuove
econo22
attribuzione di un ruolo centrale ai collegi dei supervisori nella condotta della vigilanza
econo22
leggendaria ambiguità , che nella maggior parte dei casi si accompagnano a sforzi contenuti
econo22
attuazione delle proposte avanzate dal Gruppo dei Saggi presieduto da Lamfalussy abbia consentito
econo22
processo che ha indebolito l' intero sistema dei presidi prudenziali del Mercato Unico .
econo22
sono comunque sentite le ripercussioni dei rischi introdotti da soggetti governati
econo22
rigorosi , che richiedevano il consolidamento dei veicoli di finanza strutturata istituiti
econo22
risultasse verificato l' effettivo trasferimento dei rischi a terzi . Anche il novero di soggetti
econo22
molto più elevata . Anche l' applicazione dei filtri prudenziali e il regime delle deduzioni
econo22
e il FSB hanno chiesto un rafforzamento dei requisiti prudenziali a fronte del rischio
econo22
eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati
econo22
non risulti dalla semplice aggregazione dei rischi individuali . Il G20 e il FSB hanno
econo22
progressi è la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare
econo22
la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare una vigilanza
econo22
supervisori per assicurare una vigilanza efficace dei gruppi cross-border . Molto è stato fatto
econo22
giungere a valutazioni realmente congiunte dei rischi per il gruppo nel suo complesso
econo22
componenti . La misurazione e la gestione dei rischi è integrata a livello di gruppo
econo22
processi di vigilanza e le valutazioni dei rischi da parte delle autorità rimangono
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto