• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
buroc36 21.624,93 , previsto , per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali , incluse l' indennità di comparto , la 13° mensilità , oltre l' assegno per il nucleo familiare , ove spettante , nonché ogni altro emolumento previsto a carattere generale per il personale degli Enti Locali .
buroc36 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al concorso è previsto il possesso dei seguenti requisiti : - cittadinanza italiana : tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea , fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 , n. 174 ( i cittadini degli Stati membri dell' Unione Europea devono , inoltre , possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ( ad eccezione della cittadinanza italiana ; avere adeguata conoscenza della lingua italiana ) ; - godimento dei diritti civili
buroc36 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al concorso è previsto il possesso dei seguenti requisiti : - cittadinanza italiana : tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea , fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 , n. 174 ( i cittadini degli Stati membri dell' Unione Europea devono , inoltre , possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ( ad eccezione della cittadinanza italiana ; avere adeguata conoscenza della lingua italiana ) ; - godimento dei diritti civili e politici ; - non avere subito nessuna delle condanne indicate all' art .
buroc36 il possesso dei seguenti requisiti : - cittadinanza italiana : tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea , fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 , n. 174 ( i cittadini degli Stati membri dell' Unione Europea devono , inoltre , possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ( ad eccezione della cittadinanza italiana ; avere adeguata conoscenza della lingua italiana ) ; - godimento dei diritti civili e politici ; - non avere subito nessuna delle condanne indicate all' art .
buroc36 1 della legge n. 68 / 99 che dia diritto di accedere al sistema per l' inserimento lavorativo dei disabili attestata , ai sensi dell' art .
buroc36 Il candidato appartenente alla categoria dei disabili di cui all' art .
buroc36 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 , n. 487 ; - il possesso del titolo di studio richiesto , con l' indicazione dell' Istituto presso il quale il titolo è stato conseguito , della votazione riportata e della data di conseguimento ; - i servizi eventualmente prestati come impiegato presso pubbliche amministrazioni e le cause di eventuale risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego ( la dichiarazione va resa anche se negativa ) ; - l' indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni inerenti al concorso , con l' esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale , nonché dell' eventuale recapito telefonico ; il concorrente è tenuto a comunicare tempestivamente , a mezzo lettera raccomandata , con avviso di ricevimento , ogni variazione del proprio recapito ; - l' accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel bando e nel Regolamento degli Uffici e dei Servizi di cui copia risulta consultabile presso la sede comunale .
buroc36 eventualmente prestati come impiegato presso pubbliche amministrazioni e le cause di eventuale risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego ( la dichiarazione va resa anche se negativa ) ; - l' indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni inerenti al concorso , con l' esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale , nonché dell' eventuale recapito telefonico ; il concorrente è tenuto a comunicare tempestivamente , a mezzo lettera raccomandata , con avviso di ricevimento , ogni variazione del proprio recapito ; - l' accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel bando e nel Regolamento degli Uffici e dei Servizi di cui copia risulta consultabile presso la sede comunale .
buroc36 42 della l.r. n. 11 del 12 maggio 2010. Gli uffici del Servizio Personale del Comune nella persona del Dirigente responsabile quale capo della stessa struttura burocratica sono competenti alla valutazione dei titoli .
buroc36 9 VALUTAZIONE DEI TITOLI Il Dirigente responsabile dell' Ufficio Personale , quale capo della stessa struttura burocratica , procede alla valutazione dei titoli presentati o dichiarati da ciascun candidato ed assegna il relativo punteggio , conformemente a quanto previsto nel decreto assessoriale Enti locali della Regione Siciliana del 3 febbraio 1992 , come modificato dal decreto 19 ottobre 1999. Non si procederà all' assegnazione di alcun punteggio a quei titoli dichiarati o presentati che non consentano una valutazione certa o non abbiano i requisiti previsti dal suddetto decreto .
buroc36 Si riportano , di seguito i criteri di valutazione dei titoli come previsti dal decreto assessoriale del 3 febbraio 1992 , come modificato dal decreto 19 ottobre 1999 : Allo stesso modo si opera per attribuire il punteggio relativo al 2° titolo di studio ( 12 punti ) , tenendo presente il rapporto da 1 a 4. Il punteggio spettante al diploma richiesto ( 48 punti ) è così attribuito : 1,66 per ogni punto superiore a 36 / 60 ; 1,20 per ogni punto di voto superiore a 54 / 60 ; 0,96 punti al voto di 60 / 60. I superiori punti si sommano gli uni agli altri
buroc36 10 APPROVAZIONE GRADUATORIA Il Dirigente responsabile dell' Ufficio Personale , quale capo della stessa struttura burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei in base al punteggio complessivo ottenuto da ciascuno di essi e con la specifica dei nominativi di coloro i quali hanno diritto al posto riservato ai disabili .
buroc36 10 APPROVAZIONE GRADUATORIA Il Dirigente responsabile dell' Ufficio Personale , quale capo della stessa struttura burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei in base al punteggio complessivo ottenuto da ciascuno di essi e con la specifica dei nominativi di coloro i quali hanno diritto al posto riservato ai disabili .
buroc36 La graduatoria del concorso è formulata tenendo conto della valutazione dei titoli e tenendo conto degli aventi diritto a precedenze e a preferenze .
buroc36 I candidati collocati utilmente ai fini dell' assunzione verranno invitati , a mezzo assicurata convenzionale , ad assumere servizio in via provvisoria , sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti , ed è assunto in prova nel profilo professionale per il quale risulta vincitore .
buroc36 I vincitori del concorso saranno assunti sotto riserva di accertamento dei requisiti prescritti per la nomina .
buroc36 L ' assunzione dei vincitori resta subordinata al rispetto dei vincoli imposti dalle vigenti leggi finanziarie in materia di assunzioni , nonché alla spesa di personale , tenuto anche conto delle compatibilità di bilancio dell' Amministrazione .
buroc36 L ' assunzione dei vincitori resta subordinata al rispetto dei vincoli imposti dalle vigenti leggi finanziarie in materia di assunzioni , nonché alla spesa di personale , tenuto anche conto delle compatibilità di bilancio dell' Amministrazione .
buroc36 La presentazione della domanda di partecipazione al concorso costituisce autorizzazione all' Amministrazione Comunale al trattamento dei dati ai soli fini dell' espletamento del concorso stesso e dell' eventuale assunzione .
buroc36 L' interessato gode dei diritti di cui all' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto