• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
buroc12 del Regolamento di Esecuzione degli articoli 51 e 54 dello Statuto prevede un metodo di attribuzione dei seggi dei Consigli Circoscrizionali che non è coerente con quello previsto dall' art .
buroc12 8 comma 1 della legge n. 120 del 30 Aprile 1999 , ha reso necessario la revisione degli articoli 53 comma 4 dello Statuto della Città , 10 comma 4 del Regolamento del Decentramento e 1 comma 2 del Regolamento di esecuzione degli articoli 51 e 54 dello Statuto della Città , che in materia di rinnovo anticipato dei Consigli Circoscrizionali prevedevano il doppio turno elettorale annuale .
buroc12 42 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali ; Vista la Legge 30 aprile 1999 n. 120 ; Visto lo Statuto della Città , art. 51 e 53 ; Dato atto che i pareri di cui all' art .
buroc12 L' introduzione del turno unico annuale per le elezioni dei Consigli Comunali e Provinciali , da tenersi in una domenica compresa tra il 15 Aprile e il 15 Giugno , da parte dell' art .
buroc12 Proseguendo in questa opera di adeguamento della normativa locale al nuovo principio in materia di Elezione dei Consigli Comunali e Provinciali , è ora necessario modificare l' art .
buroc12 6 , per l' assegnazione del numero dei consiglieri a ciascuna lista o a ciascun insieme di liste apparentate con i rispettivi candidati alla carica di Presidente di Circoscrizione si divide la cifra elettorale di ciascuna lista o insieme di liste apparentate successivamente per 1 , 2 , 3 , 4 , .
buroc12 sino a concorrenza del numero di consiglieri da eleggere e quindi si scelgono , fra i quozienti così ottenuti , i più alti , in numero eguale a quello dei consiglieri da eleggere , disponendoli in una graduatoria decrescente .
buroc12 Ai sensi dell' articolo 43 del vigente Regolamento del Decentramento , la presente proposta di deliberazione è stata inviata alle Circoscrizioni per l' espressione dei pareri .
buroc12 I seggi fra le liste apparentate sono assegnati proporzionalmente con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , alla lista che abbia ottenuto la più alta cifra elettorale .
buroc12 10. I restanti seggi sono assegnati proporzionalmente agli altri apparentamenti con lo stesso sistema del quoziente naturale e dei più alti resti applicato nel comma precedente " .
buroc12 Il riparto dei seggi tra le liste apparentate che hanno conseguito i quorum del 40 % o del 60 % o comunque la maggioranza dei voti , detratto quello destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale , avviene con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 I seggi eventualmente non assegnati sono attribuiti sulla base dei più alti resti , e in caso di parità di resti , alla lista con maggiore cifra elettorale .
buroc12 6. I restanti seggi sono assegnati proporzionalmente alle altre liste o apparentamenti di liste con lo stesso sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 Il riparto dei seggi tra le liste apparentate che hanno conseguito i quorum del 40 % o del 60 % o comunque la maggioranza dei voti , detratto quello destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale , avviene con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 I seggi eventualmente non assegnati sono attribuiti sulla base dei più alti resti , e in caso di parità di resti , alla lista con maggiore cifra elettorale .
buroc12 6. I restanti seggi sono assegnati proporzionalmente alle altre liste o apparentamenti di liste con lo stesso sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 Se ad una lista spettano più posti di quanti sono i suoi candidati , i posti eccedenti sono distribuiti , fra le altre liste , secondo l' ordine dei quozienti .
buroc12 Per il riparto dei seggi alla lista o insieme di liste apparentate che abbia conseguito il maggior numero di voti validi si applica la medesima procedura di cui al seguente comma .
buroc12 A tal fine l' Ufficio Centrale determina il quoziente naturale dividendo i voti validi riportati da tutte le liste o insiemi di liste apparentate in tutte le sezioni della Circoscrizione per il numero dei seggi che compongono il Consiglio Circoscrizionale ( trascurando la parte decimale ) .
buroc12 A tal fine l' Ufficio Centrale determina il quoziente naturale dividendo i voti validi riportati da tutte le liste o insiemi di liste apparentate in tutte le sezioni della Circoscrizione per il numero dei seggi che compongono il Consiglio Circoscrizionale ( trascurando la parte decimale ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto