• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
artmu08 Uno dei motivi dell' ampia diffusione delle sue composizioni è dovuta al fatto che lavorò in molti tra i più importanti centri culturali europei del tempo .
artmu08 Per l' esecuzione dell' oratorio , durante la quaresima del 1690 , tornò alla sua città natale e successivamente si recò a Bologna ove soggiornò per un anno , durante il quale pubblicò dei duetti vocali e suonò nell' orchestra del legato papale Benedetto Pamphili .
artmu08 Qui conobbe il librettista Silvio Stampiglia , il quale era al servizio dei Colonna dagli anni '80 , che collaborò con lui dal 1692 al 1696. Frutto di questa collaborazione furono sei serenate , un oratorio e cinque opere .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Bononcini partì per Londra nell' ottobre del 1720 e le prime sue due stagioni ebbero un incredibilmente successo : cinque dei suoi lavori ( compreso il Muzio Scevola atto II ) furono eseguiti ben 82 volte su un totale di 120 esecuzioni date dalla Royal Academy of Music .
artmu08 A causa della sua cattolicità e dal fatto che aveva lavorato per dei Giacobiti , Bononcini vedrà spegnersi rapidamente il successo così velocemente raggiunto a Londra .
artmu08 La sua avventura londinese si concluse con una serenata , il 24 giugno del 1732. Bononcini , oramai sessantaduenne , arrivato a Parigi , scrisse dei pezzi vocali per i Concert Spirituel del 7 e febbraio e 2 aprile 1733 , pubblicò pure un Laudater pueri .
artmu08 Essi lo sottostimarono , poiché Bononcini fu senza dubbio uno dei partecipanti a tale cambiamento di stile attorno al 1700 , anche se sicuramente non il leader .
artmu08 Nel 1724 , il librettista Rolli ne lodò la disposizione dei testi e l' indescrivibile capacità nell' esprimere le passioni umane e Burney disse di lui : " era universalmente riconosciuto come il migliore del suo tempo ed un vero genio del linguaggio italiano " .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto