• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artfg09 Sostituì nei suoi dipinti all' effetto pesante e convenzionale dei fondi dorati o di finte pareti , fin allora in uso , ondulazioni di terreno con qualche alberetto o ruscello sotto un limpidissimo cielo azzurro , talora cosparso di crespe nuvolette , oppure v'introduceva qualche fabbrica ed altri accessori , producendo così un insieme più piacevole e naturale .
artfg09 Nulla ritenendo d' orientale , ove si eccettui la pittoresca foggia del vestire , evitando del pari i violenti contrapposti dei colori vivaci e forti , e la debolezza delle tinte troppo chiare fatte risaltare imperfettamente col mezzo di forti scuri nelle ombre , egli si avvicinò alla natura quieta e riposata assai più di qualunque suo con ...
artfg09 1877-78 Molti dei lavori tardi del Bellini hanno già questo carattere : essi sono pieni di quella sottile , raffinata poesia che si può esprimere solo in forma e colore .
artfg09 B. berenson , The Venetian Painters of the Renaissance , 1894 Nessuna Galleria d' Europa che si rispetti potrebbe oggidì fare a meno del nome del Giambellino nel catalogo , eppure dalla seconda metà del secolo XVI , sino circa alla metà del nostro , non si pensava quasi più a lui quando si parlava dei pittori veneziani , ma solo ai suoi grandi scolari e successori ...
artfg09 Le Gallerie Borghese e Doria Pamphili in Roma , 1897 Nel settimo e nell' ottavo decennio , Giambellino mantiene nel disegno vari ricordi mantegneschi ; ideando nuove pose ai gruppi , ora s'allontana ora s'avvicina alle concezioni parallele del Mantegna ; la gamma coloristica muta interamente ; sparisce il risalto tra due tonalità vicine ; alla vivacità non frenata di due gradazioni subentra una maggiore armonia , uno studio più raffinato dei passaggi .
artfg09 ­lano è uno dei più completi capolavori della pittura italiana del Quattrocento .
artfg09 R. longhi , Piero dei Franceschi e lo sviluppo della pittura veneziana , in " L"Arte " , 1914 ...
artfg09 Pareva inebriarsi della dolcezza dei suoni , farsi fanciullo coi fanciulli , per cantare con le loro voci argentine le litanie alla Vergine , e unirsi ai loro giochi , e vivere della loro vita ingenua .
artfg09 Nulla dimenticò dei materiali del suo lavoro : la forma del trono della primitiva Madonna adorante il Bambino dormiente , e perfino le volute fogliate dello scanno , ritornano poi , si ripetono con qualche modificazione , più tardi .
artfg09 Le premesse delle sue idee si possono scorgere nella vita dei grandi artisti che lo precedettero , da Gioito a Masaccio e a Piero della Francesca ; ma nessuno di loro giunse così lontano .
artfg09 Accordo tra le masse umane prominenti e le nubi alte , lontane , e cariche di sogni narrati ; tra le chiostre dei monti e le absidi antiche , le grotte di pastori e le terrazze cittadine , le chiese color tortora del patriarcato e il chiuso delle greggi , le rocche medievali e le rocce friabili degli Euganei .
artfg09 Il Bellini nell' attività giovanile aveva prediletto la vivida luce dell' alba e del tramonto , e sempre , poi , era tornato a raffigurare quei momenti di esaltata emozione quando potevano sottolineare il significato dei suoi temi , come nella Resurrezione del Friedrich Museum di Berlino ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto