• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
econo15
di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere
econo15
di TARGET2 con i sistemi di liquidazione dei titoli ( Securities Settlement Systems
econo15
informatici . Per quanto concerne l' interazione dei sistemi di liquidazione dei titoli con
econo15
2007 la data di avvio della piattaforma dei pagamenti europea , con oltre dieci mesi
econo15
integrazione europea che coinvolge il sistema dei pagamenti , anche con riferimento ai segmenti
econo15
si prefigge di verificare la rispondenza dei software e delle infrastrutture degli utenti
econo15
avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario
econo15
introduzione di eventuali tariffe a carico dei rispettivi partecipanti domestici . Per
econo15
relative alla gestione della liquidità ( saldi dei conti , utilizzo dei limiti bilaterali
econo15
le funzionalità relative alla gestione dei pagamenti e della liquidità e include anche
econo15
moduli opzionali e modalità di connessione dei sistemi ancillari . Alla luce della nuova
econo15
) Dati statici ( ad esempio , anagrafe dei partecipanti ) . Inoltre per le Banche
econo15
prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali
econo15
) una tariffa annuale fissa , a carico dei sistemi ancillari . La tariffa fissa sarà
econo15
nel rispetto del principio del recupero dei costi , riguardano la più ampia partecipazione
econo15
interazione dei sistemi di liquidazione dei titoli con la piattaforma unica condivisa
econo15
iniziativa della Banca d' Italia nell' area dei pagamenti al dettaglio indirizzata verso
econo15
e per il regolamento delle transazioni dei sistemi ancillari - saranno soggetti a
econo15
con la piattaforma ai fini della gestione dei pagamenti e della liquidità . Per quanto
econo15
crescente rilievo il tempestivo adeguamento dei sistemi informatici e degli assetti organizzativi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto