• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
buroc36
burocratica , procede alla valutazione dei titoli presentati o dichiarati da ciascun
buroc36
Amministrazione Comunale al trattamento dei dati ai soli fini dell' espletamento del
buroc36
possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti civili e politici anche nello Stato
buroc36
, per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto delle Regioni e
buroc36
riportano , di seguito i criteri di valutazione dei titoli come previsti dal decreto assessoriale
buroc36
concorso . Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trapani . Il responsabile
buroc36
dati che lo riguardano . Il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria .
buroc36
al sistema per l' inserimento lavorativo dei disabili attestata , ai sensi dell' art
buroc36
vincitori resta subordinata al rispetto dei vincoli imposti dalle vigenti leggi finanziarie
buroc36
conoscenza della lingua italiana ) ; - godimento dei diritti civili e politici ; - non avere
buroc36
da ciascuno di essi e con la specifica dei nominativi di coloro i quali hanno diritto
buroc36
burocratica sono competenti alla valutazione dei titoli . Art . 9 VALUTAZIONE DEI TITOLI
buroc36
amministrazioni e le cause di eventuale risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego
buroc36
eventuale assunzione . L' interessato gode dei diritti di cui all' art . 7 del citato
buroc36
sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti , ed è assunto in
buroc36
conforme all' originale . L ' assunzione dei vincitori resta subordinata al rispetto
buroc36
formulata tenendo conto della valutazione dei titoli e tenendo conto degli aventi diritto
buroc36
Il candidato appartenente alla categoria dei disabili di cui all' art . 1 della L. 12
buroc36
burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei in base al punteggio complessivo
buroc36
saranno assunti sotto riserva di accertamento dei requisiti prescritti per la nomina . A
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto