• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
creat13 Il dispotismo militare , appoggiato dal ceto medio , timoroso del comunismo , provocò la deriva antidemocratica che portò il Giappone nel '33 ad uscire dalla Società delle Nazioni e ad esercitare nel sud-est asiatico lo stesso ruolo violento e aggressivo della Germania nel Vecchio Continente , senza risparmiare il gigante cinese , enorme ma vulnerabile .
creat13 Una settimana dopo timidamente si ripresentò sulla porta della bottega ; l' omino alzò la testa dal suo librone dei conti ed esclamò .
creat13 " Per Erika non fu facile fare quell'annuncio al marito , che all' inizio andò su tutte le furie per il gesto audace della moglie di sottrargli le poesie per farle valutare : lo sentì un' ingerenza indebita nel suo privato , come se lo avessero spiato dal buco della serratura .
creat13 I componimenti di Junichiro , così come , molto presto , i saggi , le riflessioni e gli interventi giornalistici o radiofonici su quel periodo storico difficilissimo , dominato dall' occupazione americana , dalle conseguenze delle bombe , dalla miseria , dalle distruzioni , dal vittimismo e dalla disperazione più acuta , furono per quel popolo prostrato altrettanti balsami : Kawasaki non si sottraeva ad un' analisi spietata e coraggiosa delle cause che avevano portato a quel disastro ; denunciava il militarismo , l' imperialismo , le sopraffazioni compiute per tutto il corso degli anni Trenta e poi gli errori militari , il folle attacco di Pearl Harbor , l' ostinazione a voler continuare la guerra oltre ogni ragionevole limite e ancora il rischio del piangersi addosso senza reagire , lasciando che il glorioso Impero del Sol Levante diventasse una colonia statunitense .
creat13 Insomma costringeva il Giappone a mettersi allo specchio , a guardarsi senza maschere , a capire che il futuro sarebbe dipeso unicamente dal loro impegno individuale e collettivo .
creat13 In nome delle antiche radici , dell' identità smarrita e vilipesa , del coraggio di un Paese passato in cinquant'anni dal medioevo alla modernità .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto