• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
buroc28 Il Piano di Gestione del distretto idrografico è lo strumento operativo previsto dalla Direttiva 2000 / 60 / CE ( DQA ) , recepita a livello nazionale dal D.Lgs .
buroc28 Il Progetto di Piano , adottato dal Comitato Istituzionale dell' Autorità di Bacino del fiume Po in data 24 febbraio 2010 , è stato redatto partendo dal quadro conoscitivo , dagli obiettivi Il Piano di Bacino è il principale strumento di pianificazione e programmazione dell' Autorità di Bacino del Fiume Po , attraverso cui sono definite le azioni e le norme d' uso finalizzate alla conservazione , alla difesa e alla valorizzazione del suolo e alla corretta utilizzazione delle acque , sulla base delle caratteristiche fisiche e ambientali del territorio interessato " ( ex lege 183 / 89 , ora abrogata e i cui contenuti sono confluiti
buroc28 Il Progetto di Piano , adottato dal Comitato Istituzionale dell' Autorità di Bacino del fiume Po in data 24 febbraio 2010 , è stato redatto partendo dal quadro conoscitivo , dagli obiettivi Il Piano di Bacino è il principale strumento di pianificazione e programmazione dell' Autorità di Bacino del Fiume Po , attraverso cui sono definite le azioni e le norme d' uso finalizzate alla conservazione , alla difesa e alla valorizzazione del suolo e alla corretta utilizzazione delle acque , sulla base delle caratteristiche fisiche e ambientali del territorio interessato " ( ex lege 183 / 89 , ora abrogata e i cui contenuti sono confluiti nel D.Lgs .
buroc28 ambientali già individuati e dal programma di misure dei Piani di Tutela delle Acque regionali , ove possibile opportunamente aggiornati ed integrati , nonché sulla base degli altri atti di pianificazione di settore anche in corso di approvazione .
buroc28 La Direttiva 2000 / 60 / CE rappresenta il " contesto di riferimento " metodologico e di orientamento strategico nell' ambito del quale è stato messo a punto il Piano di Tutela delle Acque ( PTA ) della Regione Piemonte approvato dal Consiglio Regionale con Deliberazione n. 117-107331 del 13 marzo 2007. La complessa fase di adozione del PTA della Regione Piemonte ha seguito una procedura disciplinata fondamentalmente dai disposti combinati della legge n. 183 / 1989 e del D.Lgs .
buroc28 Il Piano d' Area del Po nasce , nella sua articolazione , dal Progetto Territoriale Operativo del Po ( PTO Po ) dal quale ha tratto l' impianto normativo di base , adeguandolo ed aggiornandolo .
buroc28 Il Piano d' Area del Po nasce , nella sua articolazione , dal Progetto Territoriale Operativo del Po ( PTO Po ) dal quale ha tratto l' impianto normativo di base , adeguandolo ed aggiornandolo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto