• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
stampa06
sindaco di Verona riesce piuttosto bene ormai da più di tre anni : da quando cioè nella
stampa06
piuttosto bene ormai da più di tre anni : da quando cioè nella primavera del 2007 mise
stampa06
più su quello che oggi viene considerato da tutti , semplicemente , il sindaco più
stampa06
giornali parlano di lui e come capita spesso da un po' di tempo a questa parte l' argomento
stampa06
guinzaglio alla spietata ricerca di un terrone da azzannare " . Ma a differenza di quanto
stampa06
notizia che il sindaco sembrava aspettare da tempo . Si parla di fondazioni , oggi ,
stampa06
sindaco ha cercato di giocare un ruolo da protagonista è stata quella legata al rinnovo
stampa06
sindaco veronese . Un obiettivo raggiunto da Tosi giusto pochi giorni fa , poco prima
stampa06
approccio particolarmente severo utilizzato da Tosi per regolare la permanenza in città
stampa06
consenso nella propria città , ecco , fuori da Verona Tosi non si può dire che abbia trovato
stampa06
una del 2007 e una del 2009 ) realizzate da Alberto Statera , nelle quali l' inviato
stampa06
allunga la mano sul tavolo , estrae un foglio da una cartellina gialla e inizia a leggere
stampa06
il sindaco e il leader del Carroccio , da diversi anni a questa parte la Lega vive
stampa06
serie non indifferente di promesse ancora da mantenere ( e i prossimi due anni saranno
stampa06
competizione con il governatore Zaia , è un dato da non sottovalutare e forse può spiazzare
stampa06
maggioranza berlusconian-bossiana qualcosa da dire invece ce l' ha . " Un governo tecnico
stampa06
quella la strada che ci aspetta . Resta solo da capire come si è arrivati a questo punto
stampa06
invece siamo tutti i giorni lì a darci botte da orbi . Sì , è vero , nella pancia del nostro
stampa06
più andare , è evidente . Se va al voto da solo è morto . Se va col centrosinistra
stampa06
foto di Giorgio Napolitano ( foto appesa da pochi mesi dopo essere stata staccata dal
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto