• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 15 (25.5 per million)
artfg07 Ecco , per quanto concerne l' individuazione di quadri meno noti , posso segnalare il dipinto " Villaggio russo " del 1911 , proveniente da una collezione privata .
artfg07 La sua - e mi riferisco a " Donna incinta " , del 1913 - diventa un viaggio onirico - suggerito da figure sinuose , simili a fumi - l' esplorazione di un sogno collettivo , che non è più soltanto rielaborazione di elementi del folklore di quel Paese .
artfg07 Gli artisti ebraici sono strettamente legati da un elemento comune .
artfg07 Quali furono gli elementi di questo " nuovo " che furono ripresi da Chagall nelle sue tele ?
artfg07 Indubbiamente il registro utilizzato da Chagall rende le opere piacevoli e , all' apparenza , immediate .
artfg07 Anch'egli veniva da una comunità ebraica ; anch'egli si era trasferito in Francia .
artfg07 E il quadro " Il poeta sdraiato " ( 1915 ) , che sembra dipinto da un presimbolista di Pont-Aven o da uno dei Nabis .
artfg07 E il quadro " Il poeta sdraiato " ( 1915 ) , che sembra dipinto da un presimbolista di Pont-Aven o da uno dei Nabis .
artfg07 Riceve pure incarichi ufficiali da parte del Governo , apre una propria accademia , insieme a Malevic ( già pienamente orientato all' arte astratta del suprematismo , ndr ) , ma poi i dissidi fanno sì che Chagall si dimetta .
artfg07 Nel 1930 Chagall si avvicina ulteriormente alle proprie radici ebraiche , accettando , appunto , di illustrare la Bibbia che sarà pubblicata da Vallard , e compiendo per questo un viaggio in Palestina .
artfg07 La " Révolution " è un trittico composto da tre dipinti realizzati in epoche molto diverse .
artfg07 Il primo periodo è caratterizzato da figure marcate , conchiuse da linee , quasi autonome rispetto al contesto .
artfg07 Il primo periodo è caratterizzato da figure marcate , conchiuse da linee , quasi autonome rispetto al contesto .
artfg07 Giunge , con il bagaglio di un quintale e mezzo costituito da dipinti , negli Usa .
artfg07 Egli passava generalmente dal disegno alle gouaches , che servivano da un lato ad individuare la composizione del dipinto e dall' altro a provare le gamme cromatiche .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto