• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
artfg05 La macchina fotografica diventa lo strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento pro gressivo da uno stato sensibile della materia dell' arte in quello di un superficialismo splendente che afferma e ferma la processualità insita in molte opere d' arte degli ultimi anni .
artfg05 La macchina fotografica diventa lo strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento pro gressivo da uno stato sensibile della materia dell' arte in quello di un superficialismo splendente che afferma e ferma la processualità insita in molte opere d' arte degli ultimi anni .
artfg05 La fotografia rispetto all' arte tradizionale , pittura o scultura , ha sempre adoperato l' ottica della frontalità , una posizione da fermo per cui ha fronteggiato con il cavalletto un' arte da cavallet to .
artfg05 La fotografia rispetto all' arte tradizionale , pittura o scultura , ha sempre adoperato l' ottica della frontalità , una posizione da fermo per cui ha fronteggiato con il cavalletto un' arte da cavallet to .
artfg05 L' arte prodotta negli ultimi anni impedisce che la peripezia visiva del fotografo avvenga da fermo , lo spinge a una mobilità attiva e penetrante .
artfg05 Dalla Body Art all' azionismo viennese , dal cartoon alla pornografia , dalla moda al film erotico , dal sadomasochismo al voierismo , Howtan , con felice cleptomania , recupera stimoli linguistici da una famiglia di artisti che non sono parenti tra loro : Artaud , Kubric , Serrano , Golden , Araki , Abramovich , La Chapelle , Kern .
artfg05 Energie fisi che e mentali vengono scatenate da opere che rifiutano la conden sazione chiusa di una forma statica .
artfg05 La sensibilità dell' arte tende a riportare il lavoro fuori da ogni omologazione internazionale a favore di una ricerca individuale e non di gruppo .
artfg05 L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio , di uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare .
artfg05 L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio , di uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare .
artfg05 Egli ha capito che il linguaggio dell' immagine fotografica non si discosta da quello di altre arti , che l' arte in generale è sempre pratica splendente di una ambiguità senza soste , che il linguaggio dell' arte non parla mai direttamente e frontalmente del mondo ma lo coniuga sempre obliquamente e trasversalmente .
artfg05 L' analisi comporta un approccio alla realtà da fotografare in tutte le sue relazioni e complessità oggettuali .
artfg05 La foto non è casuale e istantanea , non è il risultato di un raddoppiamento elementare , bensì di una messa in posa che com plica e rende ambigua la realtà da cui parte .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto