• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
stampa18
pecuniaria compresa fra 100 e 1.000 euro ( da 200 a 1.000 euro se il teste non compare
stampa18
sia una causa di legittimo impedimento ( da documentare debitamente : si pensi a una
stampa18
delle norme sulla circolazione stradale , da soggetto in stato di ebbrezza alcolica
stampa18
disciplina della circolazione stradale , da soggetto in stato di ebbrezza alcolica
stampa18
? Incorre nella sanzione amministrativa da 272 a 1.088 euro . Se però dal fatto deriva
stampa18
obblighi incorre nella sanzione amministrativa da 74 a 299 euro ( art. 189 , commi 3 e 9
stampa18
gravissima ) . Se poi il fatto è commesso da soggetto in stato di ebbrezza alcolica
stampa18
in precedenza . Se il fatto è commesso da soggetto nei cui confronti sia stato accertato
stampa18
sinistro si presume , salvo prova contraria da parte dell' assicuratore ( presunzione
stampa18
lavorativo ha diritto al risarcimento del danno da parte del datore di lavoro ? Sì , purché
stampa18
il modulo blu ? Se il modulo è firmato da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro
stampa18
L' assicurato , infine , entro 3 giorni da quello in cui il sinistro si è verificato
stampa18
anche la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi ( art. 189 , comma 5
stampa18
consegue la sospensione della patente di guida da 1 a 3 anni ( art. 189 , comma 6 ) ; inoltre
stampa18
abbia lasciato l' auto in sosta in modo da provocare un incidente ? Nell' ampia nozione
stampa18
o lievissima viene punita con la multa da 258 a 2.582 euro . La lesione grave viene
stampa18
reclusione da 3 mesi a 1 anno o con la multa da 500 a 2.000 euro , mentre la lesione gravissima
stampa18
superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze stupefacenti
stampa18
superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze stupefacenti
stampa18
seguito anche la sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi ( fino a 2 anni in caso
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto